shortrack

SHORT TRACK: CONCORSO NERLLE SCUOLE PER PREPARARE I MONDIALI DI BORMIO

BORMIO – Un ideale passaggio di testimone da Vancouver a Bormio 2010: proprio nel giorno in cui la delegazione azzurra ha fatto il suo rientro in Italia ed in Valtellina, il comitato organizzatore dei campionati del mondo a squadre di short track di Bormio 2010 ha lanciato il conto alla rovescia dell’evento iridato valtellinese presentando ufficialmente il concorso scolastico “Pattini d’argento”.

VANCOUVER 2010, DIARIO OLIMPICO…

Ci stiamo avviano verso la conclusione dei giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 e mentre ci si avvicina al momento in cui la fiamma olimpica verrà spenta monta la polemica mediatica (e non solo) sulle poche medaglie conquistate. C’è ancora qualche possibilità per i nostri colori (fondo femminile e biathlon), ma intanto lo short track la sua piccola parte l’ha fatta conquistando (il bronzo di Arianna Fontana è di tutto il movimento) un quarto delle medaglie azzurre.

VANCOUVER 2010: ARIANNA VINCE LA PRIMA MEDAGLIA FEMMINILE DELLO SHORT TRACK

 

Il giorno dopo – ma rispetto a Vancouver ci sono 9 ore di tempo ed anche i resoconti si adeguano ai fusi orari – ecco gli appunti del diario olimpico di Michele Antonioli. La bella prova maschile nei 1.000 metri; la disdetta per la squalifica del team maschile; il bronzo di Arianna Fontana…

 

VANCOUVER 2010: PER LO SHORT TRACK SECONDO ATTO, FORZA ARIANNA

Continua il diario olimpico dello0 short track, curato da Michele Antonioli. A Vancouver ci si prepara alla seconda giornata di gare con ancora tante speranze per i nostri colori…

14 febbraio 2010
Giornata post gara, allenamento tranquillo per smaltire le tossine e ricaricare le batterie… Chi approfitta della bella giornata per 2 passi, chi fabucato, chi si rilassa in sala tv o davanti ad un buon libro

ATLETICA: 13° CROSS DELLA BOSCA A MORBEGNO

MORBEGNO – Ennesimo successo organizzativo per il G.S. CSI Morbegno IVC Rovagnati che ha proposto, domenica 14 febbraio 2010, il 13° Cross della Bosca, gara regionale di corsa campestre valida per il campionato regionale master di società, il campionato provinciale di società Trofeo Credito Valtellinese e il campionato individuale categorie assolute e master.

 

VANCOUVER 2010: AVVIO POCO FORTUNATO PER GLI AZZURRI DELLO SHORT TRACK

VANCOUVER – La speranza di una finale per la staffetta femminile è sfumata per un cambio che ha penalizzato le nostre ragazze. Forse poteva starci un provvedimento dei giudici, ma così non è stato. Nei 1.500 metri Nicola Rodigari e Yuri Confortola arrivano alla finale B (ottavo posto finale per Nicolino); nei 500 metri donne avanza ai quarti Arianna Fontana.
Ecco il “diario olimpico” di Michele Antonioli…

 

VANCOUVER 2010: INAUGURATI I XXI GIOCHI OLIMPICI

Nella notte italiana – ci sono 9 ore di differenza con il fuso orario – è andata in scena una grande cerimonia di inaugurazione. Una festa strozzata dalla disgrazia che ha falciato lo slittinista georgiano Nodar Kumaritashvili. Ma i giochi vanno avanti anche per rispetto per un giovane atleta che a Vancouver era arrivato non certo per vincere, ma solo per partecipare.

VANCOUVER 2010: MANCANO MENO DI 2 GIORNI AL VIA DELLE OLIMPIADI

Mancano 40 ore alla cerimonia di inaugurazione dei giochi della XXI Olimpiade invernale che si disputano a Vancouver (al via alle 2.00 della notte tra venerdì 12 e sabato 13 febbraio 2010). Attenzione forte sulle squadre dello short track che vedranno in pista tanti atleti valtellinesi in odore di medaglia. Michele Antonioli continua a mandarci il suo diario olimpico e le immagini (©) di questi giorni…

BORMIO: COPPA ITALIA DI SHORT TRACK. TANTE MEDAGLIE PER LA BORMIO GHIACCIO

BORMIO – Quasi 160 concorrenti per la terza prova della Coppa Italia 2009/2010 di short track: una maratona durata due giorni interi con in pista, sul ghiaccio di Bormio, il meglio dello short track nazionale.
Ancora in grande evidenza i pattinatori di casa, sia con i colori della Bormio Ghiaccio che con quelli dei corpi militari per i quali oggi hanno gareggiato. Su tutti perita una “tripla” citazione Yuri Confortola che a Bormio ha battuto (anche con l’aiuto dei compagni di nazionale) tre record nazionali.