LA PALLAVOLO VALTELLINESE IN FERMENTO PER LE FINALI NAZIONALI
Le Finali Nazionali Giovanili di pallavolo femminile under 18 si avvicinano e la Valtellina si prepara a questo importante appuntamento.
Le Finali Nazionali Giovanili di pallavolo femminile under 18 si avvicinano e la Valtellina si prepara a questo importante appuntamento.
C’è una realtà ancora nuova ma molto promettente che potrebbe rappresentare il futuro per molti giovani sportivi dopo il diploma di scuola superiore: si tratta di Sportlinx 360, una società in grado di procurare borse di studio per le università americane a quegli studenti agonisti desiderosi di fare esperienza di studio-sport all’estero.
La sala-incontri del bar Pentagono a fatica è riuscita a contenere il centinaio di persone che si sono presentate per la festa di chiusura del settore Pallavolo: l’azzurro delle magliette dei consiglieri si mescolava al rosso delle divise dei tanti ragazzi assiepati insieme ai genitori. Il presidente Mauro Antonioli ha esposto brevemente l’attività della stagione, aggiungendovi qualche paterna ramanzina (del tutto giustificata) su alcuni piccoli episodi occorsi, sui quali si può e si deve chiedere maggiore collaborazione da parte di tutti.
Anche questa lunga stagione 2017-2018 può ormai dirsi conclusa; nel bene e nel male le nostre formazioni hanno lasciato un segno. Venerdì 25 maggio la Bormiese Casari Combustibili si prende la sua rivincita sul Cosio Volley e lo infilza per 3 volte (0-3) nel campionato di prima divisione maschile; non contenta, il giorno successivo si mangia la Rappresentativa Valtellina in un sol boccone (0-3), imitata poco dopo dall’Allianz Assicurazioni (0-3).
Per il terzo anno consecutivo la Federazione Italiana Pallavolo assegna a Bormio una finale nazionale giovanile! Non è un riconoscimento da poco anzi, è il primo caso in tutta la storia della manifestazione (iniziata nel 1973) e dimostra evidentemente la stima che i vertici nazionali ripongono nell’organizzazione. Organizzazione che – giova sottolinearlo – viene portata avanti con molti sacrifici e dedizione da parte dell’Unione Sportiva Bormiese e dei suoi molti volontari.
Una débâcle, questo week end pallavolistico! Le ultime partite giocate nei campionati FIPAV hanno sortito solo sconfitte e anche una certa delusione. Risultati che sembrano la fotocopia l’uno dell’altro: l’under 18 femminile nel torneo interterritoriale perde in trasferta a Sondrio (3-1) e in casa contro il Delebio (1-3); non meno sconfortante l’esito delle gare della prima divisione maschile giocate entrambe sul parquet di casa contro il Cosio Volley.
L’Asd Pentacom ha conquistato, davanti al pubblico casalingo, il titolo di campionessa territoriale Under 13 femminile: la squadra ha infatti superato le avversarie a lei opposte durante la final four di domenica 13 maggio presso le palestre di Tresivio e Sondrio. Nell’impianto di Tresivio, la formazione di casa ha incontrato per la sua semifinale l’Us Bormiese Pasticceria Gelateria Braulio, sulla quale è infine riuscita a prevalere per 2 a 1 (parziali 25-22, 25-15, 17-25).
La terza tappa del circuito di Minivolley S3 territoriale 2018 è andata in scena domenica 6 maggio 2018 presso il Centro sportivo di Chiuro. Qui le gare si sono svolte sotto un cielo per la maggior parte del tempo soleggiato, cornice perfetta per la riuscita dell’evento.
Riconferma del Delebio A nel secondo appuntamento stagionale del Circuito S3 di minivolley. La squadra si è infatti imposta nuovamente nella categoria Red, ribadendo la propria forza, anche nel concentramento organizzato il primo maggio a Colico dalla società di casa. Tra le altre vincitrici di giornata, l’Altolario A (S3 White) e Morbegno A (S3 Green). In una giornata non calda come quella di Gordona, ma nuvolosa e a tratti disturbata dal vento, 537 piccoli atleti si sono presentati sui campetti allestiti in riva al lago di Como dal Volley Colico, dando vita a circa 650 gare.
Gli stackanovisti del parquet sono ancora all’opera!