Nuovi corsi per Enaip Morbegno
La proposta formativa di Enaip Morbegno rivolta agli adulti si arricchisce nuovamente!
La proposta formativa di Enaip Morbegno rivolta agli adulti si arricchisce nuovamente!
Nella giornata di oggi, lunedì 25 marzo 2023, il Cda della S.Ec.Am.
Il movimento giovanile di Fratelli d'Italia organizza per domani, sabato 23 marzo 2024, l'evento "Verso l'alto. La sfida generazionale nelle aree interne" presso il Polifunzionale Rasin di Isolaccia Valdidentro.
Sono previste conferenze tematiche e discussioni per l'intera giornata, dalle ore 9:30 alle ore 18:00
Interverranno anche esponenti del partito a livello provinciale e, in particolare, alle ore 14:00 ci sarà il collegamento da remoto con Paola Frassinetti, sottosegretario al Ministero dell'Istruzione e del Merito.
La Fondazione Pro Valtellina ETS ha un nuovo Consiglio di amministrazione che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni: nella riunione di insediamento, che si è tenuta mercoledì scorso nella sede di via Trieste, i 14 componenti, sei dei quali nuovi, hanno proceduto alla nomina del presidente, del suo vice e del Comitato esecutivo.
Nel mondo globalizzato, dove le opportunità commerciali si estendono sempre più frequentemente
Il 29 marzo riapre Villa Visconti Venosta ed è pronta ad accogliere i visitatori tra le sue mura secolari ricche di storia ed arte! Accompagnati dalla guida del museo vivrete un vero tuffo nel passato, immergendovi nell'atmosfera antica che aleggia nelle numerose stanze ed immedesimandovi nelle vite che hanno preso parte alla storia della Villa.
Essere propositivi e rassicuranti, lavorare insieme nell'interesse del territorio, avviare un percorso condiviso con l'obiettivo di superare le difficoltà e di garantire ai cittadini risposte efficaci ai loro bisogni di cura. Tre ore di confronto aperto e franco che i partecipanti hanno unanimemente definito positivo: il direttore generale Monica Fumagalli ieri, a Sondrio, ha incontrato i rappresentanti del Movimento "Rinascita Morelli autonomo".
Chiavenna, Cittaslow nel cuore delle Alpi, già designata per definire le linee guida del turismo outdoor, ha il piacere di invitare tutti gli appassionati camminatori o amanti della montagna a trascorrere un fine settimana alla scoperta del territorio, delle vie storiche e di approfondimento del tema "cammini e sentieri”.
Per la rassegna La montagna al cinema 2024 e all’interno de La Sfinge alpina, il prossimo giovedì 21 marzo al Cinema Excelsior di Sondrio sarà proiettato Il Ragno della Patagonia, film di Fulvio Mariani sulla storia di Casimiro Ferrari e Matteo Della Bordella.
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Sondrio organizza il prossimo 21 marzo un tavolo di progettazione sul tema della transizione ed efficienza energetica e sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, in collaborazione con Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica.