TUTTE IN CAMPO LE FORMAZIONI DEL RUGBY SONDALO
Sondalo, lì 16 ottobre 2023
UNDER 16
SONDALO - RUGBY DEL CHIESE 28-0
Sondalo, lì 16 ottobre 2023
UNDER 16
SONDALO - RUGBY DEL CHIESE 28-0
Nella seconda partita del campionato di Serie C, girone promozione, Rugby Sondrio ha dominato contro Rugby Treviglio, portando a casa una vittoria schiacciante con un punteggio finale di 97-0. Sondrio ha dimostrato sin dall'inizio che aveva un obiettivo: vincere e farlo in modo deciso. 7 le mete segnate nel primo tempo chiuso con parziale di 47-0 e punto di bonus offensivo raggiunto al 18° minuto. 8 le mete segnate nel secondo tempo. 11 in totale le trasformazioni messe a segno da Mattia Rizzi.
Sondrio, 16 ottobre 2023 – Poste Italiane ricerca nella provincia di Sondrio portalettere da inser
Una promozione e una conferma: per l'evento diffuso e per la varietà di proposte. La 116a edizione della Mostra del Bitto ha radunato a Morbegno oltre 35 mila persone in due giorni, gli stessi numeri del 2022, che aveva segnato il ritorno alla formula tradizionale dopo gli anni della pandemia. Le due belle giornate di sole e la concomitanza con Morbegno in Cantina hanno contribuito a decretare il pieno successo della manifestazione.
Valfurva, Val Brembana, Valle Spluga: sul podio della categoria più importante del Concorso dei formaggi salgono i produttori di tre valli distanti tra loro. A prevalere è stato il Bitto 2023 di Cascina Margherita prodotto all'Alpe Fornazzo, grazie al casaro Giuseppe Rinaldi, davanti a Giupponi Farm, casaro Erich Giupponi, e a Latteria Carden della Latteria Sociale Valtellina, casaro Felice Codega.
Livigno, 14.10.2023 – Il Giro d’Italia torna a Livigno, e lo fa in grande stile, assegnando al Piccolo Tibet uno dei più importanti arrivi in salita, quello del Mottolino, dell’edizione 2024, la numero 107 di questo monumento itinerante del nostro sport. Istituita nel 1909, su idea dei giornalisti Tullo Morgagni, Eugenio Camillo Costamagna e Armando Cougnet, la corsa a tappe è presto diventata uno dei pilastri della nostra identità nazionale, nonché uno dei simboli del nostro Paese nel Mondo.
Bormio, 12 ottobre 2023 - Braulio, l’amaro invecchiato in botte e custode dei profumi e dei sapori della Valtellina, annuncia oggi la riapertura di Capanna Dosdè, un’icona per gli amanti della montagna e per gli escursionisti, nel cuore pulsante del suo territorio di origine.
L'Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio, presente con i propri medici anche nei Presidi di Sondalo, Chiavenna, Morbegno e Tirano, dall'estate scorsa ha un nuovo direttore, il dottor Gabriele Redaelli, già facente funzioni, che ha vinto il concorso bandito dall'Asst Valtellina e Alto Lario. Sondriese, 52 anni, il dottor Redaelli, dopo le esperienze al San Gerardo di Monza e al Moriggia Pelascini di Gravedona, era arrivato nell'Ospedale della sua città nel 2006 come dirigente medico dello stesso reparto per diventarne direttore facente funzioni nel 2019.
Cooperazione, scambio di buone pratiche, assistenza reciproca in tutti i settori, dallo sport al turismo, dalla protezione ambientale all'enogastronomia. Francia, Spagna, Bulgaria, Alpe d'Huez, Bellpuig, Bansko: l'Amministrazione comunale di Bormio rafforza i legami con le città gemellate e si prepara ad accogliere una delegazione da Bellpuig.
Chiuro, 12 ottobre - “Buoni fino in fondo”, questo lo storico slogan della Latteria di Chiuro che, oltre ad accompagnare i suoi prodotti, ha fatto da filo rosso per la due giorni dedicata ai propri commerciali che, lo scorso fine settimana, hanno raggiunto la Valtellina per prendere parte all’evento organizzato per loro dall’azienda che rappresentano in tutta Italia.