Ultime notizie

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: INSTALLATA UNA PANCHINA ROSSA NEL PRESIDIO DI MORBEGNO

Un'altra panchina rossa, la terza, a rappresentare il posto occupato da una donna che non c'è più, strappata alla vita dalla violenza cieca di un uomo: per il terzo anno consecutivo l'Asst Valtellina e Alto Lario celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, con un gesto simbolico.

“Frana di Gallivaggio”. Interventi di consolidamento e messa in sicurezza

L’esame di tutti gli aspetti di raccordo connessi con la complessa operazione di rimozione delle reti paramassi installate a protezione del Santuario di Gallivaggio e dell’abitato del Comune di San Giacomo Filippo (SO), a seguito della frana del 2018, è stato l’oggetto della riunione operativa tenutasi in Prefettura e presieduta dal Prefetto Roberto Bolognesi.

INCONTRO – TESTIMONIANZA CON DON FEDERICO PEDRANA

Don Federico  ha raccontato la sua vita da prete nella quale dopo alcune esperienze in due parrocchie della diocesi  (Tavernola e Rebbio) è entrato a far parte della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi che conobbe per la prima volta durante gli anni delle medie in un incontro a Sondrio. Dopo un ‘esperienza in una Casa Famiglia della Comunità a Crema si è trasferito in Romania.

LA STELVIO SANTINI 2024: CAMBIA IL NOME MA NON LE EMOZIONI

Squadra che vince non si cambia, ma a volte il nome può essere modificato. In vista della dodicesima edizione, la denominazione della Granfondo Stelvio Santini cambia look, a partire dal nome che ora è La Stelvio Santini.

E con in nuovo naming arriva anche un logo innovativo, lineare e minimale, disegnato per rispecchiare idealmente il terreno di gioco dove si svolge l’evento ciclistico in programma nel primo weekend di giugno.

Tra piste e tradizioni: sport, natura e passione

Inizia una nuova stagione invernale al Valmalenco Bernina Ski Resort, il comprensorio sciistico immerso nel cuore dell’Alpe Palù che a partire dal 1° dicembre aprirà gli impianti e i suoi 50 km di piste per accogliere tutti gli amanti della neve e degli sport invernali, professionisti e amatori, grandi e piccini, che potranno cimentarsi nelle loro discipline preferite, dallo sci alpino allo sci nordico, fino allo snowboard e le passeggiate con le ciaspol