Ultime notizie

LIVIGNO: APERTE LE ISCRIZIONI PER LA BROOKS STRALIVIGNO 2025

Livigno, 29/11/2024 – A Livigno lo sport non si ferma mai, anzi è in costante ebollizione, grazie ad un ricchissimo programma di eventi e competizioni che caratterizzano tutte le stagioni del Piccolo Tibet. E, infatti, mentre sull’anello dello sci di fondo si fatica già da un po’ e le piste da sci iniziano ad accogliere i primi ospiti, aprono anche le iscrizioni per la Brooks Stralivigno 2025, in programma il 19 luglio prossimo.

“LA PIZZA E IL GALLETTO CHE FANNO DEL BENE”

Cenare assieme non sempre è solo un momento di convivialità, bensì un modo per conoscere, confrontarsi, far conoscere e costruire relazioni sociali solide, così l’equipe del progetto “Scopro e mi ri-scopro” della Cooperativa Sociale l’Impronta finalizzato al sollievo di famiglie che vivono situazioni di disabilità e/o fragilità nella comunità di Livigno e Trepalle hanno dato il via l’11 novembre alla prima edizione della cena sociale.

Provinea e Valtellina protagoniste al convegno organizzato a Cembra (TN) dall’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

Sondrio, 29 novembre 2024 - La Fondazione Provinea prosegue nel percorso di relazioni per la valorizzazione del paesaggio viticolo terrazzato valtellinese partecipando con il Presidente Luca Faccinelli e il Direttore del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina Andrea Gandossini al convegno “Paesaggi di qualità e turismo rigenerativo” organizzato lo scorso 16 e 17 novembre a Cembra (TN).

Giochi Mondiali invernali Special Olympics, Torino 2025: anche i nostri ragazzi a Roma per la presentazione della delegazione italiana

Roma 28 novembre 2024 -  Proprio oggi il countdown segna il -100 giorni ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, Torino 2025, il più grande evento sportivo inclusivo dell'anno a livello globale, fortemente sostenuto dal Governo.

Comincia la stagione del fondo: a Santa Caterina Valfurva si scia dal 2 dicembre

Le magiche valli del comprensorio di Bormio sono la destinazione ideale non solo per lo sci alpino e lo sci alpinismo, ma anche per gli appassionati dello sci di fondo, che dal 2 dicembre potranno tornare a divertirsi con gli sci stretti nella piana di Santa Caterina Valfurva.

IN RICORDO DI SANDRO FOPPOLI

“Ci ha lasciato il nostro caro Sandro, stimato vicesindaco di Mazzo in Valtellina e cofondatore del Comitato per la razionalizzazione delle linee ad alta tensione Valtellina e Valchiavenna e uno dei promotori del Cordinamento nazionale dei comitati del Grande Idroelettrico.
Sentite condoglianze alla famiglia da parte del Comitato nazionale del grande idroelettrico.

PREMIATE 29 ‘NUOVE’ ATTIVITÀ STORICHE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

(LNews - Sondrio, 27 nov) Si è concluso a Sondrio l’evento itinerante con cui Regione Lombardia ha premiato sui territori le 607 'Attività Storiche e di Tradizione' lombarde riconosciute nel 2024. Si tratta di negozi, locali e botteghe che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per almeno 40 anni.