Corso avviamento agli scacchi a Livigno
Il Circolo Amos Cusini di Livigno propone un corso di avviamento di
Il Circolo Amos Cusini di Livigno propone un corso di avviamento di
Sabato 14 ottobre, sono accorsi numerosi i visitatori per partecipare alla prima edizione di Barbarica, la festa dedicata all’antica e affascinante cultura celtica.
Domenica 15 ottobre 2023 l'aria frizzantina di una Livigno che ancora stenta a vestire i colori autunnali ha salutato la 26a edizione della Smatotéda, l'appuntamento scacchistico valido anche come Campionato lampo per la Provincia di Sondrio.
La zona dell'alto Lario offre escursioni di grande bellezza e molto suggestivi, con la presenza del lago sullo sfondo; il Cai Valfurva lo sa bene ed ogni anno programma una gita in zona. Per il 2023 la meta fissata è stato il monte Berlinghera e in successione il Resegone, con pernottamento ai Piani dei Resinelli.
Un successo consolidato, il tutto esaurito che si allarga dalla domenica al sabato, sia a pranzo che a cena, l'accoglienza di gruppi che vengono in Valtellina appositamente per "Teglio Sapori": l'edizione 2023 della rassegna gastronomica lanciata negli anni Novanta, la più nota e la più imitata, sta fornendo risposte importanti agli organizzatori.
L'autunno è una stagione magica. Mentre le foglie degli alberi si tingono di sfumature calde e l’aria si fa più frizzante, arriva anche il momento in cui la gastronomia rivela il suo volto più gustoso, ricco di sapori, colori e profumi che seducono i sensi e scaldano il cuore. Chi ama la buona tavola, lo sa bene: questa è la stagione dell'abbondanza quando si tratta di frutta e verdura.
Come ogni autunno e per la sua tredicesima edizione, torna la rassegna corale Forbaincanto del Gruppo Vocale Li Osc’. Quest’anno una ricorrenza particolare, perché si festeggiano anche i primi 15 anni di fondazione del gruppo. Una bella storia, fatta soprattutto di amicizia e di passione per il canto.
Bormio (Sondrio) - Sono stati veramente “sorprendenti” i cinque giorni vissuti (recentemente) dal coro La Bajona di Bormio, in Inghilterra. Dal 20 al 24 settembre 2023, infatti, il coro di Bormio e Valli si è trasferito in terra inglese per un viaggio/scambio, all’insegna della musica e della convivialità.
Parte a dicembre l’edizione 2023-24 del Laboratorio teatrale per adulti della Pgi Valposchiavo.
“Parole” è il titolo-tema di quest’anno, una sperimentazione teatrale incentrata sulla potenza della
parola che può spalancare porte oppure innalzare muri: possederla, donarla o negarla, può
cambiare il destino degli esseri umani.
“Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola” (Emily Dickinson).
Il nuovo Laboratorio teatrale Pgi Valposchiavo sarà condotto da Gigliola Amonini e si articolerà
Chiusura in grande stile per il ritorno di Morbegno in Cantina che con il terzo e conclusivo weekend ha superato i numeri del secondo, dopo il promettente inizio del 30 settembre e 1° ottobre. Un crescendo auspicato dagli organizzatori, e in qualche modo annunciato dalle vendite on line, ma che è andato oltre le più rosee aspettative della vigilia.