NOTTE DI SAN LORENZO, PIENONE A CHIAVENNA
14 agosto 2024 – Pieno successo per la serata più magica del calendario di eventi estivi allestito a Chiavenna.
14 agosto 2024 – Pieno successo per la serata più magica del calendario di eventi estivi allestito a Chiavenna.
I piatti della tradizione culinaria della Valtellina saranno i protagonisti, domenica 18 agosto, della terza edizione di Saor de Rèzel - Tröċ food. I partecipanti alla manifestazione, dopo la camminata tra gli splendidi paesaggi e alpeggi della Val di Rezzalo, troveranno una grande area, posta di fronte alla chiesetta di S.
“Il Comune di Teglio conferisce alla memoria la cittadinanza onoraria a Ernesto Ferrero, facendo seguito alla seduta comunale del 28 dicembre 2023, per l’intensa attività volta a far crescere e sostenere e promuovere le attività culturali di Teglio e per la costante disponibilità e le numerose partecipazioni ed iniziative che hanno visto
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.00
Si è conclusa nella notte di San Lorenzo la 27esima edizione di Calici di Stelle, quattro eventi dove i Vini di Valtellina hanno incontrato la cucina di montagna in tutte le sue sfumature, intercettando tra degustazioni, assaggi, passeggiate e cene un folto gruppo di appassionati e wine lovers.
“Siamo qui a fare il nostro tempo, a scolpire ogni frammento”.
Valfurva - frazione Sant’ Antonio (Sondrio) – Serata
Una serata indimenticabile quella di ieri sera in Piazza Scleva, dove la terza edizione de "La Notte della Fisarmonica in Ballo" ha riscosso un enorme successo.
L'evento ha visto protagonisti dieci giovani talenti della fisarmonica: Davide Andreola, Luca Berbenni, Samuele Bracchi, Mattia Giordano, Lorenzo Lumina, Eugenio Martinelli, Marta Martinelli, Denis Pradella, Gioele Rodigari, e Leonardo Trabucchi. Ciascuno di loro ha incantato il pubblico con un assolo, dimostrando il frutto di un percorso di studio e dedizione.
A un mese dal primo dei due weekend dell'edizione 2024 della Sagra dei Crotti cresce l'attesa per l'evento simbolo della Valchiavenna, <
È online il nuovo sito web "Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina", una piattaforma dedicata alla promozione delle esperienze enoturistiche. Il portale invita i visitatori a scoprire il Nebbiolo delle Alpi, valorizzando il territorio e i propri associati.