Europei: oro per Pietro Sighel e bronzo per Arianna Valcepina sui 500 metri
Due medaglie e tante note positive per l’Italia dello short track nella seconda giornata dei Campionati Europei di Danzica.
Due medaglie e tante note positive per l’Italia dello short track nella seconda giornata dei Campionati Europei di Danzica.
Esordio da incorniciare per l’Italia dello short track ai Campionati Europei di Danzica. Nella giornata inaugurale della rassegna continentale dedicata ai turni di qualificazione la Nazionale azzurra è pressoché perfetta. In semifinale sia la staffetta maschile che quella mista e, nelle prove individuali, 17 qualificazioni sulle 18 complessivamente disponibili.
Riparte da Danzica, in Polonia, con il prestigioso appuntamento dei Campionati Europei, il percorso dello short track azzurro nel 2023. Da venerdì 13 a domenica 15 gennaio il ghiaccio dell’Hala Olivia sarà teatro della rassegna continentale a cui prenderanno parte dieci atleti della Nazionale italiana.
Si chiude con altri due quarti posti per l’Italia la terza e ultima giornata di Coppa del Mondo di short track di scena ad Almaty, in Kazakistan. Sul ghiaccio dell’Halyk Arena la Nazionale tricolore non riesce dunque a raccogliere piazzamenti da podio ma termina la tappa con ben sette Finali A.
La terza tappa della Coppa del Mondo di short track è entrata nel vivo. Nella giornata di sabato si sono infatti disputate le prime finali.
Sul ghiaccio dell’Halyk Arena di Almaty (Kazakistan) sono oggi andati in scena i 1.000 metri, il primo dei due 1.500 metri previsti questo weekend e la staffetta mista.
La Coppa Italia a Bormio per le categorie giovanili di short track si conclude con una punta di amarezza per il grave infortunio occorso a Pietro Castellazzi (CS Carabinieri), un atleta che alla Bormio Ghiaccio è di casa e fino a pochi anni fa ne ha vestito orgogliosamente la divisa.
L’Alta Valtellina Trophy si conferma appuntamento dai grandi numeri dove la competizione agguerrita si traduce in record, sorpassi sul filo di lama e risultati che si potrebbero allineare a quelli delle grandi competizioni mondiali; non a caso, l’AVT di oggi è a tutti gli effetti una sorta di campionato europeo.