Olimpiadi2026

LA NAZIONALE PARALIMPICA IN RITIRO SULLE NEVI DELLO STELVIO

L’Alta Valle sta ospitando in questi giorni il terzo raduno della Nazionale italiana paralimpica di sci alpino, fondo e snowboard che fa capo alla Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici), costituitasi nel 2010 e che raggruppa tutti gli atleti paralimpici dediti agli sport invernali dello sci alpino, sci nordico, biathlon, snowboard e bob.

SONDRIO HA OSPITATO LA PRIMA TAPPA DI “DESTINAZIONE WINTER GAMES”

Sondrio, 12 giugno 2023_La Camera di Commercio ospita “Welcome to Valtellina”, il primo dei tre incontri previsti quest’anno sul percorso “Winter Games Hospitality & Development” per seguire da vicino l’evoluzione dell’approntamento dei giochi olimpici invernali nel triangolo Milano-Cortina-Valtellina.

MILANO-CORTINA 2026: INAUGURATA A LIVIGNO LA 'PELLEGRINI SWIMMING ARENA', PISCINA DA 50 METRI CENTRO DI PREPARAZIONE OLIMPICA

(LNews - Livigno/So, 30 mag) Il centro di preparazione olimpica di Livigno (So) avrà a disposizione una nuova vasca da 50 metri coperta, una struttura unica a livello europeo, grazie anche all'importante contributo di Regione Lombardia. Nel 'Piccolo Tibet' lombardo è stata inaugurata, infatti, la 'Federica Pellegrini Swimming Arena', alla presenza della nuotatrice veneta, del sottosegretario di Regione Lombardia con delega a Giovani e Sport, Lara Magoni, e del sindaco Remo Galli.

MILANO CORTINA 2026: AL VIA IL PROGETTO YOUNG REPORTERS

Milano, 16 febbraio 2023 - Giovani aspiranti reporter sportivi cercasi! Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha aperto la selezione per individuare due ragazze e due ragazzi tra i 18 e i 24 anni da coinvolgere nel programma Young Reporters dell’International Olympic Committee.