Cronaca

Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Si è tenuta in data odierna una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica  a cui hanno preso parte, tra gli altri, oltre ai componenti ordinari del COSP -  il Presidente della Provincia, il Sindaco del Comune di Sondrio, il Questore, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale de

LE PROPOSTE DEL MOVIMENTO POPOLARE ALLE ISTITUZIONI PER IL RILANCIO DEL MORELLI

 

Il Movimento Popolare per la rinascita del Morelli mette sul piatto le proposte indirizzate a tutte le Istituzioni con l’auspicio che, dopo le tante promesse ed annunci di questi mesi, si possa passare concretamente ai fatti con il rilancio dell’Ospedale “Morelli” di Sondalo e di tutta la sanità di montagna:

Un percorso on-line per l'associazione “Sulle ali dei ricordi"

L'associazione “Sulle ali dei ricordi" organizza un percorso on-line accessibile e aperto a tutti per aiutare ed essere di sostegno alle persone che hanno perduto un proprio caro e facilitare il processo di elaborazione del lutto. Il percorso “Sulle ali dei ricordi: comunicare ed elaborare il lutto” è strutturato in 10 incontri di gruppo e partirà il 19 gennaio 2022, previa il raggiungimento minimo di iscritti (minimo di 8 - massimo di 15 partecipanti).

I SINDACI SORPRESI E PREOCCUPATI DALLE DICHIARAZIONI DI SALVINI SUL MORELLI

La breve vacanza di Matteo Salvini in quota a Bormio 2000 si è presto trasformata nel peggior incubo per tutto il comprensorio dell'Alta Valtellina. Infatti, nel paginone che un quotidiano locale ha dedicato all'onorevole in versione relax sulle nevi bormine, è stata pubblicata una frase sull'ospedale Morelli che ha subito fatto saltare tutti dalla sedia e ha indotto immediatamente i sindaci a prendere posizione per avere riscontri sulle dichiarazioni contenute e soprattutto per sapere se queste "corrispondono ai veri intendimenti circa il futuro dell’Ospedale Morelli".

Valdidentro: nuovo PGT, opere olimpiche e convenzione con il Consorzio Forestale. Consiglio Comunale ricco di novità

La fine del 2021 è stata caratterizzata in Valdidentro da un Consiglio Comunale con ben 14 punti all’ordine del giorno tra cui alcuni molto rilevanti come quelli relativi alle opere olimpiche o all’approvazione del PGT.