SHORT TRACK: LA NAZIONALE PREPARA IN GERMANIA LA NUOVA STAGIONE
Dopo quasi un mese e mezzo di lavoro a Courmayeur prosegue a Inzell, in Germania, la preparazione degli azzurri dello short track.
Dopo quasi un mese e mezzo di lavoro a Courmayeur prosegue a Inzell, in Germania, la preparazione degli azzurri dello short track.
E’ andata definitivamente in archivio la stagione 2015/2016 della Bormio Ghiaccio. Un’altra stagione da incorniciare, che ha confermato la società ai vertici del movimento dello short trach nazionale ed internazionale. Motivo di enorme soddisfazione da parte del presidente Fernando Bellotti che ha guidato l’ultimo quadriennio ed ha ricevuto da tecnici e genitori i ringraziamenti per la sua dedizione.
Archiviato il campionato del mondo, l’ultimo atto della stagione internazionale dello short track va in scena sul ghiaccio di Budapest dal 18 al 20 marzo 2016. Si tratta dell’Europa Cup Final, la competizione che mette a confronto i migliori 130 giovani pattinatori del vecchio continente selezionati attraverso la Star Class (Europa Occidentale) e Danubia Cup (Europa Orientale).
Un fine settimana – il primo di marzo 2016 – molto intenso per lo short track nazionale tutto concentrato a Cortina per Campionati Italiani di Categoria e Coppa Italia. E bilancio molto positivo per la Bormio Ghiaccio che porta a casa tre titoli di categoria su quattro.
Due premi speciali, prima nella classifica a squadre, nove volte sul podio nelle varie categorie. La Bormio Ghiaccio fa suo anche quest’anno il prestigioso Trofeo Nicolodi e si conferma società leader nella specialità a livello nazionale ed internazionale.
Intenso week end (22-24 gennaio 2016) per lo short track con i campionati europei a Sochi in Russia e la terza prova di Coppa Italia. Degli Europei abbiamo riferito in altro servizio (vedi) sottolineando il bronzo della staffetta femminile. Soffermiamoci ora sulla gara disputata a Bolzano.
Tre volte sul podio assoluto e 10 medaglie complessivamente… Un bottino importante per la Bormio Ghiaccio impegnata con i suoi ragazzi nella prova di Star Class di Nottingham, in Gran Bretagna, nel secondo week end di gennaio 2016. Un impegno importante, arrivato subito dopo i successi delle gare di Torino di inizio anno, portato a casa dalla squadra junior A e B: “come faceva Robin Hood – commenta Michele Antonioli – contro i più ricchi, i nostri ragazzi portano a casa un grasso bottino fatto di 3 medaglie d’oro, 5 d’argento, 2 di bronzo”.
Sabato 19 dicembre 2015 l’ultimo atto agonistico del 2015: lunedì il brindisi di natale con gli auguri e lo scambio dei regali. Per un paio di settimane i giovani pattinatori della Bormio Ghiaccio penseranno solo ad allenarsi, prendendosi qualche giorno anche per festeggiare.
“Grande prova di forza dei giovani della Bormio Ghiaccio in Belgio, ad Hasselt, nella seconda prova della Star Class, il circuito europeo giovanile”. E’ il commento, che trasuda evidente soddisfazione, di Michele Antonioli, l’allenatore dei ragazzi che ha accompagnato la squadra nella seconda prova della kermesse continentale per le categorie junior C e junior D a chui hanno preso parte quasi 150 concorrenti (numeri che rendono ancora più merito al risultato dei ragazzi della Bormio Ghiaccio).
Seconda tappa, la prima per senior e junior A & B della Star Class 2015/2016 di short track. Il circuito giovanile (aperto alle categorie senior in fase di qualificazione) delle squadre dell’Europa occidentale, dopo Torino che ha visto in pista junior C e junior D, si è trasferito a Malmö, in Svezia, dove si sono confrontati gli atleti delle categorie junior A & B e senior.