finanza

250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA: BILANCIO OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2023 AL 31 MAGGIO 2024

Nel 2023 e nei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza ha eseguito circa 1,5 milioni di interventi ispettivi e circa 110 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

GUARDIA DI FINANZA E UNIVERSITA’: NUOVA INTESA MUR-GDF CONTRO TRUFFE BORSE STUDIO

Si rafforza la collaborazione tra il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Guardia di Finanza contro le
possibili frodi su assegnazioni indebite di borse di studio e alloggi universitari. Oltre al rinnovo del Protocollo
d’intesa, infatti, MUR e GdF hanno anche ampliato la collaborazione prevedendo nuove sinergie tra il personale
e coinvolgendo anche gli Enti per il diritto allo studio.
A sottoscriverne i contenuti, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, e il

SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT E LA GUARDIA DI FINANZA

È stato sottoscritto oggi, a Roma, presso la Sala Ovale del Ministero per lo Sport e i Giovani, il Protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri.

A sottoscriverne i contenuti, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi, il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Capo del Dipartimento per lo Sport, Dott. Flavio Siniscalchi.

GDF SONDRIO: onori funebri ai feretri dell’Appuntato Luca Piani e dei Finanzieri Simone Giacomelli e Alessandro Pozzi

In data 03 giugno 2024, alle ore 15.00 presso la Chiesa SS. Gervasio e Protasio, Piazza Cavour in Bormio (SO) verranno resi gli onori funebri ai feretri dell’Appuntato Luca Piani, in forza alla Stazione S.A.G.F. di Sondrio e dei Finanzieri Simone Giacomelli e Alessandro Pozzi, in forza alla Stazione S.A.G.F. di Madesimo (SO), tragicamente caduti durante un’esercitazione di servizio sulle montagne lombarde.

La celebrazione verrà presieduta dal cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como e Sondrio e sarà concelebrata dall’Ordinario Militare per l’Italia Mons. Santo Marcianò.

GDF SONDRIO: SEQUESTRO DI TRE MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI TRE IMPRENDITORI OPERANTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO DI AUTOTRAZIONE E RISTORAZIONE - BAR

Sondrio, 14.3.2024 - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, nell’ambito dell’autonoma attività di servizio di tutela della legalità economico – finanziaria del territorio, sotto la direzione ed il coordinamento della Procura della Repubblica di Sondrio, hanno eseguito una complessa ed articolata attività d’indagine nei confronti di tre soggetti della Valchiavenna, uniti da vincoli familiari, operanti nel settore del commercio di carburante per autotrazione e attività di ristorazione/bar, i quali risultano aver evaso al fisco circa 3 milioni di euro di impost

GUARDIA DI FINANZA SONDRIO: CONTRASTO AL LAVORO IRREGOLARE. SOCIETA’ VALTELLINESE NON VERSA CONTRIBUTI E RITENUTE AI DIPENDENTI

6 marzo 2024 - I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, nel corso di accertamenti in materia di lavoro, hanno scoperto omessi versamenti per circa 200.000 € spettanti ai dipendenti di una società operante nel settore della logistica con sede

GDF SONDRIO: OPERAZIONE “GREEN BIKE”. SCOVATE IN CONTRABBANDO CENTINAIA DI BICICLETTE VENDUTE A LIVIGNO

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio hanno portato a termine una complessa operazione di servizio su tutto il territorio nazionale a contrasto del contrabbando di biciclette provenienti dalla zona extra-doganale di Livigno.

SEQUESTRO DI TASER

Villa di Chiavenna, 07/02/2024 – A seguito di un’operazione congiunta dei Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Chiavenna e dei Funzionari in servizio presso il Valico di Villa di Chiavenna, è stato sequestrato un dispositivo d’offesa del tipo taser in violazione delle norme sul possesso di armi.