RAFFORZATE NEL TERRITORIO LOMBARDO SINERGIE E COORDINAMENTO TRA SAGF DEL CORPO E CNSAS NELL’AMBITO DEGLI ACCORDI PROTOCOLLARI SIGLATI TRA LE DUE ISTITUZION

1
min di lettura

RAFFORZATE NEL TERRITORIO LOMBARDO SINERGIE E COORDINAMENTO TRA SAGF DEL CORPO E CNSAS NELL’AMBITO DEGLI ACCORDI PROTOCOLLARI SIGLATI TRA LE DUE ISTITUZION

Ven, 14/02/2025 - 18:10
Pubblicato in:

Sondrio,  14/02/2025

Nel corrente mese di febbraio, presso la sede lecchese del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico lombardo (C.N.S.A.S.), ha avuto luogo la commissione periferica prevista nell’ambito del protocollo di intesa siglato nel 2021 e rinnovato nello scorso settembre 2024 tra il citato ente e la guardia di finanza lombarda.

Alla riunione hanno partecipato per la guardia di finanza, in sostituzione del comandante regionale Lombardia, i comandanti provinciali di Sondrio e Brescia unitamente ai comandanti del reparto operativo aeronavale di Como, della sezione aerea di Varese, delle stazioni del Sagf di Sondrio, Bormio, Madesimo ed Edolo e per il C.N.S.A.S., il presidente regionale dott. Luca vitali, il vice presidente Gianpiero Scherini ed i responsabili delle delegazioni Valtellina\ Valchiavenna e bresciana.

Scopo dell’incontro è stato quello di monitorare e verificare i risultati raggiunti nell’anno 2024 sul territorio in termini di sincronismo, efficacia ed efficienza delle attività operative congiunte effettuate nonché’ consolidare e potenziare la collaborazione tra le parti nelle rispettive attività di soccorso.

Con la finalità di ottimizzare l’azione sinergica e programmatica attraverso la messa in campo di peculiari risorse e consolidati know-how, per allineare in maniera sempre più sostanziale il dispositivo di pronto intervento in regione Lombardia alle prescrizioni europee nel conseguimento della massima efficienza, tempestività e sicurezza negli interventi di ricerca e soccorso delle persone disperse o infortunate in montagna, sono state raggiunte nuove intese per  perfezionare gli standard operativi mediante la programmazione periodica di esercitazioni congiunte, anche con il supporto della sezione aerea del corpo.

L’incontro è stata l’occasione per rinnovare la pluriennale sinergia tra le due componenti specialistiche di soccorso, la cui origine nasce dalla comune volontà di garantire il massimo sforzo per salvaguardare la vita umana.

Comando Generale della Guardia di Finanza

V Reparto - Ufficio Stampa

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore