US BORMIESE A PODIO NEL CROSS DE PRADELA
Il “Cross de Pradela” di Sondalo è uno degli ultimi appuntamenti stagionali e precede di qualche settimana la festa provinciale dell’atletica, che chiude idealmente l’annata podistica.
Il “Cross de Pradela” di Sondalo è uno degli ultimi appuntamenti stagionali e precede di qualche settimana la festa provinciale dell’atletica, che chiude idealmente l’annata podistica.
Chilometro dopo chilometro i ragazzi più giovani dell’US Bormiese Atletica iniziano a uscire dai propri confini e a partecipare a qualche gara di livello regionale. Al recente Trofeo delle Province su pista che si è svolto a Casalmaggiore domenica 7 ottobre la Fidal provinciale ha selezionato – tra gli altri – anche Matteo Pedranzini e Giada Fachin: Matteo per il vortex e Giada per i 1000 mt. I 28 ragazzi della Selezione Provinciale hanno gareggiato con tutta la loro determinazione in rappresentanza della Provincia di Sondrio confrontandosi con i coetanei “lombardi”.
Fine agosto a base di lanci, ostacoli e marcia per il Settore Tecnico FIDAL Lombardia. L’attività tecnica legata ai raduni regionali riparte da lunedì 20 agosto a mercoledì 22 agosto al centro sportivo Saletti di Nembro (BG) con un appuntamento dedicato ai settori Lanci e Ostacoli: l’unica eccezione “logistica” è legata agli specialisti del martello, che faranno base al campo Putti di Bergamo.
L’Intergiro di Cepina fa 100! Il numero dei partecipanti ha raggiunto esattamente il centinaio tondo tondo, con la partecipazione di tanti turisti e vacanzieri che simpaticamente si sono iscritti alla gara e hanno affrontato gli oltre 4 chilometri di percorso previsti nella categoria maggiore, in realtà tutt’altro che semplici.
Una serata “sprint” per oltre 60 piccoli atleti quella di venerdì 3 agosto 2018; la prova podistica “Sprint del Kuerc” ha raccolto molte adesioni e – sebbene non faccia più parte del Circuito Podistico – piace a tutti: grandi, piccoli e anche ai numerosi turisti sparpagliati sui tavolini della piazza. Sotto le mura antiche della Torre della Bajona sono risuonate le urla gioiose dei partecipanti che si sono iscritti alla gara: 5 le categorie previste, ciascuna con lunghezza differente di tracciato allo scopo di adattarsi alle differenti età dei partecipanti.
Lo sappiamo che Mattia è bravo, ma in questo caso ha compiuto addirittura un piccolo miracolo! Solo qualche mese fa si era infortunato a una falange, rischiando di compromettere l’attività agonistica. Dopo circa due mesi di stop è invece rientrato alla grande e un primo test ad aprile ha rivelato un recupero più veloce del previsto. Tra maggio e giugno ha lanciato il peso da 7.260 kg sempre con risultati più che apprezzabili, riuscendo nuovamente a oltrepassare i 15 metri nella gara di Agropoli dello scorso 1° giugno, dove ha “guadagnato” la medaglia di legno.
L’attività estiva dell’US Bormiese settore Atletica è partita “in quarta”! I tecnici ed allenatori programmano ogni settimana una serie di proposte accattivanti per i loro atleti: non solo podismo, ma allenamenti di corsa abbinati ad altre discipline sportive e soprattutto a un po’ di sano divertimento, che non guasta mai. La combinazione di diverse attività incuriosisce i ragazzi e li predispone meglio ad affrontare la parte “tecnica” dell’allenamento.
Nella seconda giornata dei Campionati Italiani Allievi 2018, allo stadio Guidobaldi di Rieti, Patrick Olcelli conferma il suo ottimo stato di forma e si guadagna un bronzo con la misura di 16.68, poco lontano dalla sua migliore prestazione (16.89) ottenuta nel recente Meeting “Città di Chiari”.
Binomio vincente: scuola & sport! E come sottolinea un vecchio adagio: “mens sana in corpore sano” … il convitto nazionale “Giuseppe Piazzi” di Sondrio e l’annesso istituto tecnico agrario statale rappresentano – in sintesi – proprio il luogo ideale dove crescere, studiare e soprattutto ottenere questi importanti risultati a livello sportivo e scolastico!
C’è una disciplina atletica molto silenziosa e quasi nascosta, che ha poca visibilità e anche poco appeal fra i giovani: il lancio del peso. Ebbene, da qualche anno a questa parte il settore Atletica dell’Unione Sportiva Bormiese può vantare proprio in questa disciplina parecchi riconoscimenti a livello non solo provinciale, ma anche regionale e addirittura nazionale! Prima con Mattia Castellazzi, ora in forza all’Atletica Lecco-Colombo Costruzioni, e ora con il giovane Patrick Olcelli e i suoi degni “compari” Simone Compagnoni e Martino Dei Cas.