Sondrio, 18 luglio 2025 – Anche per l’anno scolastico 2024/25, il Gruppo A2A ha confermato il suo impegno nelle attività formative per le nuove generazioni, proseguendo il percorso di collaborazione con gli istituti della Provincia di Sondrio per rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro.
Sondrio, 25 giugno 2025 – In occasione dell’Olympic Day – la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport – A2A ha inaugurato in Valtellina e Valchiavenna l’Ecothlon, una nuova disciplina sportiva che unisce attività fisica e cura dell’ambiente. L’iniziativa, sviluppata insieme a E.R.I.C.A. – Educazione Ricerca Informazione Comunicazione Ambientale, si inserisce nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, di cui A2A è partner domestico.
Sondrio, 23 dicembre 2024 – Prendono il via i lavori di ammodernamento da parte di A2A della diga
di Lago Truzzo, un'opera strategica della Valchiavenna situata a oltre 2.000 metri di quota. L'obiettivo
del Gruppo è continuare a garantire la piena funzionalità ed efficienza dell’infrastruttura, che da quasi
un secolo fornisce energia al territorio.
Gli interventi riguardano in particolare la sostituzione delle valvole e delle tubazioni, elementi cruciali
Madesimo, 5 dicembre 2024 – È stata firmata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale di Madesimo e dal Direttore della Business Unit Generazione e Trading di A2A Lorenzo Spadoni la convenzione per la realizzazione di opere di valorizzazione paesaggistica dell’area a monte dell’abitato di Isola, sulla sponda destra del torrente Liro, con i sedimenti asportati dal bacino idroelettrico di Isolato.
Sondrio, 15 luglio 2024 – Anche quest’anno la Valtellina e Valchiavenna ospiteranno l’appuntamento di A2A dedicato all’acqua: il 20 e 21 luglio sono in programma due giorni di eventi per valorizzare il ruolo fondamentale della risorsa idrica.
Sondrio, 11 luglio 2024 – L'Amministratore Delegato di A2A Renato Mazzoncini, in occasione
dell'Outdoor Investor Day 2024, ha accolto oggi alcuni rappresentanti della comunità finanziaria italiana
e internazionale presso gli impianti idroelettrici del Gruppo in Valtellina. Durante l'evento, analisti e
investitori istituzionali hanno visitato infrastrutture strategiche nell'ambito della produzione idroelettrica,
settore che vede la Società come secondo operatore nazionale. Oltre alle infrastrutture in Lombardia,
rSondrio, 30 maggio 2024 – Gli impianti di A2A sono stati tra i protagonisti dell’edizione 2024 del Dam Day. Per l’occasione, il Gruppo ha infatti aperto le porte delle dighe di Valgrosina e Villa di Chiavenna: le visite tecniche guidate organizzate rispettivamente il 28 e il 30 maggio hanno offerto a oltre 100 professionisti del settore l'opportunità di conoscerne da vicino il funzionamento.
Sondrio, 14 maggio 2024 – È stata presentata oggi da Lorenzo Giussani, Direttore Strategy & Growth di A2A,
alla presenza di Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa
idrica della Regione Lombardia, la nona edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Valtellina e
Valchiavenna che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2023
e i suoi piani di attività previsti per i prossimi anni.
Milano, 12 marzo 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di A2A, presieduto da Roberto Tasca, ha esaminato e approvato il nuovo Piano Strategico 2024-2035 che rilancia e estende gli obiettivi di crescita industriale del Gruppo nel lungo periodo.
La transizione ecologica si conferma il cardine della strategia del Gruppo, con i due pilastri Economia circolare e Transizione energetica che guidano un piano di investimenti da 22 miliardi di euro in dodici anni, focalizzato su infrastrutture, persone e imprese, decarbonizzazione e sviluppo future-fit.