SABATO 4 OTTOBRE LA "PEDALATA IN ROSA"

L’Ottobre in Rosa, il mese che da molti anni è ormai dedicato alla prevenzione, si aprirà in Alta Valle con la seconda edizione della Pedalata in Rosa organizzata dal gruppo PedalAyuda in supporto alle iniziative legate all’Everesting “PedaliAmo con Sarah”.
Si tratta di un tragitto aperto a tutti, con qualunque tipo di bicicletta, che si snoderà lungo il Sentiero Valtellina da Bormio a Sondalo, con tre ristori intermedi previsti a Sondalo, a Tirano e a Sondrio, offerti rispettivamente da Avis/Pro Loco Sondalo il primo e da US Bormiese gli altri due.
Lo scopo non è solo quello di accendere l’attenzione delle persone sulle buone pratiche da seguire per prendersi cura di noi stessi, ma anche portare simbolicamente a Sondrio il ricavato della raccolta fondi dell’iniziativa “Everesting-PedaliAmo con Sarah”, che ha fruttato oltre 28.000 euro.
«Sabato 4 ottobre – fanno sapere dal gruppo PedAyuda – consegneremo 3 assegni frutto delle donazioni spontanee e generose di tante persone che in questi mesi, dall’Everesting a oggi, hanno dato fiducia ai progetti avviati. È solo grazie a tutti loro che potremo consegnare gli assegni, che andranno all’Associazione Siro Mauro (una piccola automobile per gli spostamenti domiciliari dei loro operatori, costata 17.500 euro), al reparto di Medicina Nucleare dell’ospedale di Sondrio (10.000 euro per dotazioni ed arredi) e alla biblioteca di Chiuro (500 euro per contribuire allo spazio dedicato alla bibliotecaria Ellida Schiappadini Faccinelli). Il tutto grazie a una rete di amicizie e di collaborazioni capaci di generare sentimenti di solidarietà, altruismo ed empatia verso gli esseri umani».
Il ritrovo per la partenza della Pedalata è fissato alle 6.45 presso il piazzale del Centro Sportivo Pentagono (il bar Pentagono sarà chiuso!).
Si raccomanda di vestirsi adeguatamente alle temperature mattutine.
È consigliato portare con sé l’occorrente per la sostituzione di copertone/camera d’aria.
La cerimonia di consegna degli assegni avverrà a Sondrio, presso l’aula magna dell’Ospedale Civile (via Stelvio 25, padiglione Est, piano terra).
L’ingresso è libero e aperto a tutti; si può partecipare anche senza aver preso parte alla Pedalata!
Tutte le informazioni sulla pagina www.stelviowoman.it
- Anna -
PROGRAMMA
1. Partenza
- Ritrovo: ore 6:45 c/o bar Pentagono di Bormio (via Manzoni snc)
- Partenza: ore 7:00 circa
2. Tappe
- Ore 8:15: Ristoro a Sondalo (zona Polifunzionale a cura di Avis Sondalo e Pro Loco Sondalo)
- Ore 10:20 Ristoro a Tirano (Parco dei Gelsi, a cura di US Bormiese)
3. Arrivo
- uscita dal Sentiero Valtellina (rotonda di via Stelvio c/o concessionaria Ambrosini)
- arrivo all’ospedale civile di Sondrio ore 12:30
- Silvio Mevio speaker e ristoro a cura dell’US Bormiese
- consegna assegno all’associazione Siro Mauro per le cure palliative
- consegna assegno al reparto di Medicina Nucleare di Sondrio
- consegna assegno alla biblioteca di Chiuro
Il rientro sarà fatto in autonomia da parte di ciascuno
È consigliato avere con sé un kit di emergenza in caso di foratura
- 77 viste