GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA: INCONTRI GRATUITI NEI CONSULTORI FAMILIARI DELLA PROVINCIA
La sicurezza delle cure è un obiettivo fondamentale per l'Asst Valtellina e Alto Lario che, a partire dalla prossima settimana, propone una serie di incontri gratuiti presso i Consultori di Bormio, Tirano, Sondrio, Morbegno e Chiavenna dedicati alla cura dei neonati e dei bambini. Il 17 settembre di ogni anno il Ministero della Salute promuove la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, in coincidenza con il World Patient Safety Day, istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2019, per esortare tutti i Paesi a sostenere l'attenzione e l'informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita. L'edizione 2025 è dedicata alle cure di neonati e bambini.
"Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino" è il messaggio che veicola l'iniziativa. I primi mille giorni di vita sono un momento fondamentale, durante il quale è possibile ottenere importanti benefici per la salute presente e futura del proprio piccolo attraverso azioni di comprovata efficacia. Comportamenti e abitudini da assumere nell'interesse del bambino, come prestare attenzione alla salute preconcezionale, non assumere alcolici e non fumare in gravidanza e durante l’allattamento, prevenire gli incidenti domestici e stradali, allattare il bambino, metterlo a dormire nella posizione supina, sottoporsi alle vaccinazioni.
Alimentazione, sonno, ostruzione delle vie aeree, prevenzione degli incidenti domestici, sindrome feto alcolica e sindrome della morte improvvisa sono i temi che verranno trattati durante gli incontri in programma il 17 settembre, l'1, il 15 e il 22 ottobre. Il calendario completo, con i recapiti ai quali rivolgersi per informazioni e iscrizioni, si può consultare sul sito internet www.asst-val.it
Emanuela Zecca
Ufficio Stampa ASST Valtellina e Alto Lario
- 4 viste