AGGIORNAMENTI DAL CURLING!
![](/sites/default/files/styles/large/public/2025-02/1739719860492.jpg?itok=OQ3NWhqQ)
Sono ancora aperti i giochi per i campionati di categoria a cui partecipano le varie formazioni della Bormio Curling. Con Diego e Anna facciamo il punto della situazione attuale, con particolare riguardo al settore giovanile dove le giovani promesse si spera possano proseguire nel cammino intrapreso dalla società, un cammino che, da diversi anni a questa parte, ha consentito di raccogliere diversi trofei e riconoscimenti. «Marzo sarà un mese decisivo per molti campionati, per alcuni dei quali potremmo avere buone possibilità di vittoria. Nel complesso non sta andando male, forse manca un po’ di continuità nelle partite ma – d’altra parte – è difficile mantenerla quando si gioca a così grande distanza di tempo: tra un turno e l’altro, infatti, possono trascorrere parecchie settimane e quando manca lo stimolo della partita non è facile restare “sul pezzo”. Bravi, dunque, tutti i ragazzi che non si fanno scoraggiare da queste tempistiche e modalità di gioco».
Campionato di serie A
La formazione di punta della Bormio Curling ha chiuso il girone in vetta alla classifica: nei tre turni di gioco i ragazzi allenati da Diego Urbani sono stati grandi protagonisti con un percorso nettissimo (9 partite vinte su 10) che ne ha decretato la superiorità rispetto agli avversari; unico neo, la sconfitta ad opera dell’Ice3Pole di Pinerolo; probabilmente una giornata-no come ne capitano a volte in ogni sport. La gavetta da cui arrivano i ragazzi, che sono cresciuti di anno in anno, di campionato in campionato, gli consente oggi una confidenza e una conoscenza abbastanza solida del gioco; forse, meriterebbero anche maggiore considerazione a livello federale.
IL TEAM: Caragia Adelin, Spiller Cesare, Spiller Stefano, Davide Urbani, Vitalini Mattia
Campionato Junior
Per i nostri ragazzi i giochi sono iniziati piuttosto tardi, nonostante le numerose formazioni iscritte a questo campionato. Infatti, sono potuti scendere sul ghiaccio a gareggiare in campionato solo oggi, nel turno previsto in casa propria, sebbene per qualche atleta non siano mancate altre occasioni di gioco tra cui qualche collegiale con la nazionale junior e le Universiadi. Nel turno odierno, dunque, hanno incrociato le stones Bormio, Cortina, Cembra e le due squadre di Pinerolo (maschile e femminile).
Sul rink di casa, sempre ben levigato grazie al tecnico Diego Urbani, l’esordio è stato promettente con una nettissima affermazione per 15-2 sui veneti del Dolomiti Zambelli Fontel. Ma l’euforia si è presto tramutata in tonfo e nella partita successiva i nostri atleti non sono riusciti a contenere i piemontesi del MJ Academy, che si affermano per 8-4. Rimessisi in carreggiata nel match successivo (vittoria 4-8 contro Trentino Cembra), la Bormio Curling chiude in bellezza con un'altra vittoria sulle ragazze di Pinerolo per 7-5, una vittoria forse un po' sottotono ma che raggiunge l'obiettivo. La classifica, per ora, vede al comando la MJ Academy maschile, tallonata dalla Bormio Curling che, tuttavia, ha giocato una partita in meno.
A metà marzo andrà in scena l’epilogo finale, che decreterà il campione italiano e siamo sicuri che i nostri ragazzi venderanno cara la pelle per fare un “triplete” e avvolgersi per la terza volta nel tricolore; sarebbe il terzo successo di fila in questa categoria!
IL TEAM: Caragia Adelin, Spiller Cesare, Spiller Stefano, Vitalini Mattia
Campionato Ragazzi
La tornata di gare in programma si è conclusa malamente; infatti, se nel primo turno i nostri atleti si sono battuti rimediando due sconfitte e due vittorie, nel turno successivo nessun punto è stato messo in cascina, anche a causa di diverse indisposizioni che hanno colpito i giocatori. Ciononostante, la formazione è stata ugualmente inclusa (per il rotto della cuffia! Grazie, cioè, al miglior quoziente punti) nella final four che si disputerà a Bormio a fine marzo, quando la Bormio Curling dovrà vedersela per il titolo italiano con le tre agguerrite formazioni trentine di Cembra 88 Ragazzi, C.C. Cembra 88 Ragazze, Trentino Cembra Ragazzi.
IL TEAM: Nicolas Bertolina, Anja Giacomelli, Marianna Giordano, Giovanni Piatta Dell’Abbondio
Campionato Esordienti
Il campionato ha superato il giro di boa e dopo tre turni le due formazioni bormine sono collocate a metà e a fine classifica, ma con diverse partite in meno rispetto agli avversari. Nell’unico turno sinora giocato dai bormini, a gennaio sul ghiaccio di Cembra, il bottino è stato di sostanziale parità, con 3 vittorie e 3 sconfitte, con andamento piuttosto altalenante e poca continuità di gioco, forse dovuto anche a qualche indisposizione e stanchezza. Determinante sarà il turno in programma a Bormio nel prossimo fine settimana, a cui seguirà la finale di inizio marzo, sempre a Bormio. Comunque vada, si tratta di una categoria degna di attenzione poiché vi militano le nostre bravissime ragazze!
TEAM
Esordienti 1: Nicolas Bertolina, Lia Giacomelli, Giorgia Meraldi, Serena Meraldi
Esordienti 2: Lorenzo Ferrari, Daniele Pons, Enea Spechenhauser, Edoardo Verna
Campionato Spirit of Curling
Due le formazioni iscritte a questo campionato aperto a tutte le categorie di tesserati, che si svolge dapprima a livello regionale, con una suddivisione tra Girone lombardo e Girone piemontese, per poi procedere con una fase nazionale. Partito a novembre, è caratterizzato da diversi derby territoriale tra le formazioni di Varese, Milano e Bormio. Diversi i turni sinora giocati, con una classifica che al vertice, tra le migliori squadre d’Italia, colloca anche la Bormio Curling! Per i nostri giovanissimi ragazzi, tanta esperienza in un campionato che non difetta certo di tecnica e di difficoltà, ma che saprà farli crescere.
I TEAM:
BORMIO CURLING Primo Bertolina, Marianna Giordano, Carlo Mantegazza, Giovanni Piatta Dell’Abbondio, Enea Spechenhauser, Edoardo Verna
ALTA VALTELLINA USB: Anja Giacomelli, Ivan Giacomelli, Lia Giacomelli, Andrea Maiolani, Giorgia Meraldi, Serena Meraldi
E infine, la pista da curling costituisce una meta assai gettonata anche per i cosiddetti “team building”. «Anche quest’anno – conferma Diego Urbani – abbiamo avuto diversi gruppi che hanno prenotato la pista per le loro attività di marketing e di assembramento di squadra. Ma periodicamente arrivano anche quei giocatori dilettanti che si sono affezionati al curling e amano trascorrere qualche oretta insieme scivolando sul ghiaccio».
Anna
- 84 viste