PALLAVOLO: AL VIA LA FASE DECISIVA PER L’ASSEGNAZIONE DEL TRICOLORE UNDER 17

2
min di lettura

PALLAVOLO: AL VIA LA FASE DECISIVA PER L’ASSEGNAZIONE DEL TRICOLORE UNDER 17

Gio, 09/06/2016 - 21:59
Pubblicato in:
A Bormio e in Alta Valtellina il meglio del movimento nazionale

Entrano nel vivo le Finali Nazionali CRAI di pallavolo della categoria Under 17 maschile, in corso fino a domenica 12 giugno 2016 a Bormio e in altri tre comuni dell’Alta Valtellina: ha preso il via oggi la seconda fase, in cui sono scese in campo le 16 squadre migliori d’Italia (12 già qualificate, più le 4 vincenti dei gironi di qualificazione). Il programma dei 4 gironi si concluderà nella giornata di venerdì 10 giugno, determinando gli abbinamenti dei quarti di finale a eliminazione diretta.
La giornata di oggi terminerà invece con un importante appuntamento extra-pallavolistico: la cerimonia di apertura delle Finali Nazionali, che vedrà tutte le squadre partecipanti sfilare in piazza Cavour a Bormio, alla presenza delle autorità locali e sportive.

Esordio vincente nelle finali per i campioni d’Italia del Volley Treviso, che devono però sudare per liberarsi dei Diavoli Rosa Brugherio, vincendo al fotofinish il primo set (25-23) e cedendo il terzo prima di imporsi per 3-1. Anche l’altra finalista della scorsa stagione, il Volley Segrate 1978, debutta con un successo: 3-0 ai danni di Molfetta. La Cucine Lube Banca Marche Treia ha la meglio nel derby marchigiano, ripetendo il risultato della recente finale regionale contro Fano.
Vincono e convincono anche Volleyball Santa Monica, che piega in tre set San Miniato, e Matervolley Castellana, che non lascia scampo a Ottaviano. Partenza sprint della Nuova Albisola Volley, protagonista di un rotondo 3-0 ai danni di Modena.
Grande battaglia e ritmi altissimi nella sfida tutta piemontese tra Bre Banca Cuneo e Arti Volley Collegno, vinta dai cuneesi ma soltanto al quarto set; nessuna squadra uscita dalla fase di qualificazione è dunque riuscita ad andare a punti in questa prima giornata della fase finale. Le emozioni più grandi le ha riservate però la Tonno Callipo Vibo Valentia, capace di rimontare uno svantaggio di due set e di imporsi al tie break contro Augusta.

Le partite odierne, come già quelle disputate nella giornata di ieri, sono state precedute da un minuto di silenzio per ricordare Federica De Luca, arbitro nazionale FIPAV, barbaramente uccisa ieri a Taranto insieme al figlioletto.

Tra i protagonisti della giornata Rocco Panciocco, opposto del Volleyball Santa Monica e impegnato anche con il Club Italia in serie B2: “La prima partita di un torneo è sempre la più importante, bisogna dimostrare di saper reggere mentalmente e direi che ci siamo riusciti. Tornare a giocare con i miei compagni di squadra è davvero una bella sensazione: dopo un anno in azzurro mi mancava un po’ la mia squadra del cuore, ora ci sono e cerco di dare il meglio di me”.

Il programma della seconda fase riprenderà venerdì 10 giugno alle 8.45 sui quattro campi di gara; a partire dalle 15.30 l’ultima tornata di partite, che determinerà le classifiche definitive dei gironi.
Di seguito i risultati e il programma completo delle gare. La manifestazione può essere seguita in tempo reale sul sito http://finalinazionaliu17.fipavsondrio.it, oltre che su Facebook (www.facebook.com/Fipavlombardia/) e su Twitter con l’hashtag #U17MBormio.
SECONDA FASE

Girone E (Palestra ITC, Bormio)
Risultati: Pallavolo Augusta-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-16, 25-20, 22-25, 19-25, 11-15); Volley Treviso-Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (25-23, 25-10, 22-25, 25-16).
Classifica: Treviso 3; Vibo Valentia 2; Augusta 1; Diavoli Rosa 0.
Prossimi turni
Venerdì 10/6 ore 8.45: Tonno Callipo Vibo Valentia-Volley Treviso
Venerdì 10/6 ore 10.15: Diavoli Rosa Brugherio-Pallavolo Augusta
Venerdì 10/6 ore 15.30: Tonno Callipo Vibo Valentia-Diavoli Rosa
Venerdì 10/6 ore 17: Volley Treviso-Pallavolo Augusta

Girone F (Palestra comunale Valfurva)
Risultati: Matervolley Castellana-GIS Pallavolo Ottaviano 3-0 (25-21, 25-15, 25-7); Volley Segrate 1978-Pallavolo Molfetta 3-0 (25-23, 25-18, 25-17).
Classifica: Castellana, Segrate 3; Molfetta, Ottaviano 0.
Prossimi turni
Venerdì 10/6 ore 8.45: GIS Pallavolo Ottaviano-Volley Segrate 1978
Venerdì 10/6 ore 10.15: Pallavolo Molfetta-Matervolley Castellana
Venerdì 10/6 ore 15.30: GIS Pallavolo Ottaviano-Pallavolo Molfetta
Venerdì 10/6 ore 17: Volley Segrate 1978-Matervolley Castellana

Girone G (Palestra comunale Valdisotto)
Risultati: Modena Volley-Nuova Albisola Volley 0-3 (12-25, 23-25, 21-25); Cucine Lube Banca Marche Treia-ISA Infissi Virtus Fano 3-0 (25-18, 25-13, 25-15).
Classifica: Treia, Albisola 3; Modena, Fano 0.
Prossimi turni
Venerdì 10/6 ore 8.45: Nuova Albisola Volley-Cucine Lube Banca Marche Treia
Venerdì 10/6 ore 10.15: ISA Infissi Virtus Fano-Modena Volley
Venerdì 10/6 ore 15.30: Nuova Albisola Volley-ISA Infissi Virtus Fano
Venerdì 10/6 ore 17: Cucine Lube Banca Marche Treia-Modena Volley

Girone H (Palestra comunale Valdidentro)
Risultati: ASD Volleyball Santa Monica-Tecnoambiente San Miniato 3-0 (25-16, 25-19, 25-16): Bre Banca Cuneo-Arti Volley Collegno 3-1 (27-25, 25-23, 15-25. 25-16).
Classifica: Santa Monica, Cuneo 3; Collegno, San Miniato 0.
Prossimi turni
Venerdì 10/6 ore 8.45: Tecnoambiente San Miniato-Bre Banca Cuneo
Venerdì 10/6 ore 10.15: Arti Volley Collegno-ASD Volleyball Santa Monica
Venerdì 10/6 ore 15.30: Tecnoambiente San Miniato-Arti Volley Collegno
Venerdì 10/6 ore 17: Bre Banca Cuneo-ASD Volleyball Santa Monica

Le foto in allegato sono di Bormio.info.
Eugenio Peralta, FIPAV – Comitato Regionale della Lombardia