(LNews - Milano, 30 mar) Regione Lombardia ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Villa di Tirano. Con un finanziamento pari a 1,5 milioni di euro a valere sul cosiddetto Piano Lombardia, si provvederà ad eliminare quattro passaggi a livello, contribuendo così a migliorare la sicurezza e la qualità della circolazione stradale e ferroviaria.
Anas ha programmato i lavori di manutenzione ordinaria agli impianti tecnologici e revisione dei presidi antincendio presenti all’interno delle gallerie Le Prese, Verzedo, Sant'Antonio, Tola e Capina, lungo la strada statale 38 "Dello Stelvio", nei territori comunali di Grosio, Sondalo, Valdisotto e Bormio, dal km 86,700 al km 99,700 in entrambe le direzioni.
Nel dettaglio la statale verrà chiusa al traffico dalle ore 22 di lunedi 16 gennaio e martedi 24 gennaio fino alle 5 del giorno successivo.
Il traffico veicolare sarà deviato secondo le seguenti modalità:
E' giunta alla CISL di Sondrio la segnalazione di un persistente disagio per i pendolari, lavoratori e studenti, che al mattino transitano per la stazione ferroviaria di Tirano senza poter usufruire della sala d'attesa, in quanto l'orario di apertura della sala è previsto per le 8,30, praticamente dopo il transito della maggior parte dei pendolari i quali sono costretti
Apprendiamo, con forte rammarico, la drammatica notizia dell'incidente stradale avvenuto nella serata del 4 gennaio u.s. nel comune di Cosio Valtellino, sul tracciato della vecchia Statale 38, probabilmente a causa della presenza di un cervo che stava attraversando la strada e che ha causato la morte di una persona, ai cui familiari esprimiamo, a nome di tutta la CISL di Sondrio, il nostro sentito cordoglio.
In questi giorni si sono accentuati in modo esponenziale i disagi per i viaggiatori Valtellinesi e Valchiavennaschi che utilizzano il treno. Ritardi considerevoli e soppressioni di corse sono ormai all'ordine del giorno e rappresentano, purtroppo, la quotidianità.