viabilità e trasporti

DISAGI PER I PENDOLARI IN STAZIONE A TIRANO: C'E' LA SALA D'ATTESA MA APRE SOLO ALLE 8,30

E' giunta alla CISL di Sondrio la segnalazione di un persistente disagio per i pendolari, lavoratori e studenti, che al mattino transitano per la stazione ferroviaria di Tirano senza poter usufruire della sala d'attesa, in quanto l'orario di apertura della sala è previsto per le 8,30, praticamente dopo il transito della maggior parte dei pendolari i quali sono costretti

TROPPI INCIDENTI CAUSATI DAL TRANSITO DI ANIMALI SELVATICI SULLA VECCHIA STATALE 38


Apprendiamo, con forte rammarico, la drammatica notizia dell'incidente stradale avvenuto nella serata del 4 gennaio u.s. nel comune di Cosio Valtellino, sul tracciato della vecchia Statale 38, probabilmente a causa della presenza di un cervo che stava attraversando la strada e che ha causato la morte di una persona, ai cui familiari esprimiamo, a nome di tutta la CISL di Sondrio, il nostro sentito cordoglio.

AVANTI CON LE OPERE ALTERNATIVE AI PASSAGGI A LIVELLO

(LNews - Milano, 21 nov) Prosegue l'iter per la realizzazione di opere alternative ai passaggi a livello in Valtellina: la Giunta di Regione Lombardia, su proposta dall'assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, di concerto con l'assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha espresso parere favorevole su diversi interventi.

MAGNIFICA TERRA: PROGETTAZIONE MOBILITA’

Nella conferenza odierna sul tema della mobilità l’amministrazione comunale di Bormio chiarisce alcuni aspetti in merito alle scelte che, su tale fondamentale argomento, orienteranno le prossime azioni della maggioranza. La modalità comunicativa adottata consente, in particolare, di focalizzare l’attenzione su 5 opere che coinvolgeranno aree nevralgiche quali Bormio 2000, Alute, via Milano.