PALLAVOLO: LA 1^ DIVISIONE FEMMINILE DELLA BORMIESE VOLA IN SEMIFINALE
In questa settimana si son chiusi definitivamente i giochi per l’under 16 e l’under 14 femminile, due categorie nelle quali le nostre formazioni non hanno sfigurato del tutto.
In questa settimana si son chiusi definitivamente i giochi per l’under 16 e l’under 14 femminile, due categorie nelle quali le nostre formazioni non hanno sfigurato del tutto.
Archiviato il campionato del mondo, l’ultimo atto della stagione internazionale dello short track va in scena sul ghiaccio di Budapest dal 18 al 20 marzo 2016. Si tratta dell’Europa Cup Final, la competizione che mette a confronto i migliori 130 giovani pattinatori del vecchio continente selezionati attraverso la Star Class (Europa Occidentale) e Danubia Cup (Europa Orientale).
Maledetta primavera, cantava la Goggi! Davvero, a ridosso della bella stagione, diventa tutto più difficile: la stanchezza per il lungo campionato si fa sentire, le partite per gli accessi alle fasi finali si fanno determinanti, il livello di gioco si alza, senza contare gli impegni scolastici. Invitiamo, perciò, le nostre squadre a tenere duro ancora per qualche mese, magari con un maggiore supporto da parte dei tifosi che – a tambur battente – vengano in palestra a sostenere lo sforzo dei giocatori.
Un fine settimana – il primo di marzo 2016 – molto intenso per lo short track nazionale tutto concentrato a Cortina per Campionati Italiani di Categoria e Coppa Italia. E bilancio molto positivo per la Bormio Ghiaccio che porta a casa tre titoli di categoria su quattro.
Per la maggior parte dei campionati provinciali di pallavolo si stanno ormai svolgendo le fasi finali, sia per le parti alte della classifica, con la formula dei playoff o degli accessi ai quarti di finale, sia per le posizioni di rincalzo, dove già alcune squadre hanno giocato le finaline di consolazione chiudendo il proprio percorso agonistico.
Il week end bisestile non è stato necessariamente “funesto” per le squadre della Bormiese, che – al di là di alcune prestazioni decisamente sottotono – sono riuscite a mettere a segno qualche buon punto. L’inizio non è stato dei migliori: venerdì 26 la Casari Combustibili impegnata nella 2^ divisione femminile ha rimediato un 3-0 che non ammette repliche contro la Nuova Sondrio Sportiva, e lo stesso copione si è ripetuto il giorno successivo con l’under 16 e contro le con le stesse avversarie.
La rassegna tricolore di lanci invernali ha permesso ai Direttori Tecnici delle Nazionali Massimo Magnani e Stefano Baldini di ufficializzare le formazioni per il triangolare Italia-Francia-Germania Under 20 e Under 23 di lanci lunghi a Caorle e di completare con i nomi dei pesisti le squadre per il triangolare Italia-Francia-Germania Under 20 indoor a Padova.
Esaurita ormai la prima fase di ogni campionato, la maggior parte delle competizioni pallavolistiche nostrane sono entrate nella fase successiva, caratterizzata da un rimescolamento di squadre e da incontri decisivi per il proseguo del proprio percorso. Capita così che alcune formazioni siano costrette a veri e propri “tour de force” determinati dai ristrettissimi tempi di gioco: è quanto è accaduto questa settimana con il gruppo del 2003 della Bormiese, che è dovuto scendere in campo ben quattro volte nel giro di cinque giorni!
Grande soddisfazione fra gli organizzatori della Granfondo Stelvio Santini per l’andamento delle iscrizioni all’edizione 2016 che hanno superato, con l’ultimo aggiornamento, le 2.200 adesioni.
Per approfittare del prezzo ridotto, del pettorale personalizzato e avere la certezza di ricevere l’ambita maglietta della propria taglia gli appassionati cicloamatori dovranno iscriversi entro il 31 marzo.
Due premi speciali, prima nella classifica a squadre, nove volte sul podio nelle varie categorie. La Bormio Ghiaccio fa suo anche quest’anno il prestigioso Trofeo Nicolodi e si conferma società leader nella specialità a livello nazionale ed internazionale.