Spettacolo teatrale "Teleinventi" a Grostotto
L'associazione Amici di Campiano presenta metterà in scena presso l'Oratorio Parrocchiale di Grosotto il suo prossimo spettacolo teatrale dal titolo
L'associazione Amici di Campiano presenta metterà in scena presso l'Oratorio Parrocchiale di Grosotto il suo prossimo spettacolo teatrale dal titolo
Per l’ultimo concerto della 60a Stagione degli “Amici della Musica” di Sondalo, Lorenzo Passerini, dopo le recenti applaudite performance in Italia e in Europa, riprende la bacchetta per dirigere l’Orchestra Vivaldi al Teatro Sociale di Sondrio.
Formare trail builder, ovvero progettisti di sentieri sostenibili: è l'obiettivo di IMBA Italia, l'International Mountain Bicycling Association, che, su iniziativa del Consorzio Turistico Valchiavenna, il 10 e l'11 maggio prossimi terrà un workshop. A tenere le lezioni saranno i tecnici dell'associazione, nata in Italia nel 2015 con l'obiettivo di lavorare per un'Italia mountain bike friendly.
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita nel 1996 dall’UNESCO, le biblioteche di Bormio, Valdidentro e Valdisotto propongono l’iniziativa Un fiore per un libro: da lunedì 24 a sabato 29 aprile, regalando un fiore alla biblioteca si riceverà in dono un libro.
L’iniziativa, già proposta con successo negli scorsi anni, prende spunto da una nota tradizione catalana che ha luogo proprio il 23 aprile, festa di San Giorgio: in tale occasione gli uomini regalano alle donne una rosa e il gentil sesso ricambia o anticipa il dono con un libro.
Un segmento turistico in grande espansione, la bicicletta, e un settore di antica tradizione, l'enogastronomia, per una proposta che confluisce nel progetto Interreg "Bike Gourmet", a coinvolgere Valtellina, Valchiavenna e Val Bregaglia.
Il 22 aprile p.v. si celebra in provincia il LIONS DAY, giornata di visibilità di Lions Clubs International, la più grande associazione umanitaria non governativa su base volontaria al mondo, con circa 1.400.000 soci presenti in 210 nazioni.
(LNews - Milano, 14 apr) Primi dati positivi per la stagione turistica invernale in Lombardia, anche se si dovrà attendere qualche settimana per i numeri definitivi che l'assessorato a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia sta elaborando in collaborazione con enti e associazioni del settore.
Cinema e montagna, un binomio imprescindibile. Sarà questo il filo conduttore dei due appuntamenti da non perdere pensati, per la seconda metà del mese di aprile, dalla Sezione Valtellinese del CAI, dalla Fondazione Luigi Bombardieri e dalla delegazione sondriese del FAI, il Fondo Ambiente Italiano.