Sport

Zico Pieri, torna allo Stelvio con l'evento "Pedala e previeni" per il mese della prevenzione "Ottobre in rosa"

Portare un nome celebrato negli annali del calcio mondiale e diventare famosi per tutt’altro sport… Zico Pieri (all’anagrafe Giacomo, ma nessuno se lo ricorda!) in comune col talento brasiliano ha ormai solo una sbiadita militanza calcistica giovanile, dove – tra l’altro – se la cavava piuttosto bene. Però le strade della vita (e della bicicletta) lo hanno portato altrove e “sempre un po’ più in là”, ovvero verso un’esplorazione continua di paesaggi, ma soprattutto di limiti umani.

ALLA LOMBARDIA I 'MASTER' INVERNALI 2024

(LNews - Milano, 23 set) "Un'ottima notizia, che per la Lombardia assume una doppia e importante valenza sia in chiave turistica, sia sotto l'aspetto prettamente sportivo". Il presidente della Regione Lombardia, a nome dell'intera Giunta, esprime così soddisfazione per la decisione dell'Associazione internazionale Master Games di assegnare alla Lombardia i 'Winter Master Games' per il 2024.

BORMIO LAUREA I CAMPIONI ITALIANI DI SHORT TRACK

27 settembre 2021

La tre-giorni dei Campionati Italiani Assoluti a Bormio, recupero della stagione 2020/2021 valido per l’assegnazione dei titoli italiani e di categoria, ha regalato colpi di scena al Palaghiaccio valtellinese, che è anche sede del Centro Tecnico Federale. Dopo la serie di raduni estivi che ha visto gli atleti mettere a punto la preparazione in vista dei prossimi appuntamenti (su tutti, i Giochi Invernali di Pechino 2022), questi Campionati rappresentavano un primo test per saggiare lo stato di forma attuale e proseguire verso gli obiettivi di stagione.

IL RALLY COPPA VALTELLINA PARLA STRANIERO: VINCE IL CECO MARES

Sondrio –  Dopo sessantaquattro edizioni il Coppa Valtellina esce dai patri confini e va in Repubblica Ceca; esattamente a Mlada Boleslav, città conosciuta in ambito motorsport per essere il quartier generale di Skoda Motorsport. Proprio su una vettura della Freccia Alata, una Fabia R5 Evo del Team Laureta Auto, il trentenne Filip Mares ed il fido Radovan Bucha, hanno dominato la scena valtellinese vincendo la gara grazie ad un’andatura davvero spedita: cinque prove vinte su sei con l’unica speciale mancante a causa di una foratura.