skialp

Valtellina Orobie 2025

Nell’anno del #saveskimo in cui tutti parlano di un ritorno alle origini della nostra disciplina o, meglio, ad un ritorno alle gare “in ambiente”, la Polisportiva Albosaggia domenica 16 febbraio ha messo in pista una gara oltre ogni aspettativa.

Un “Folgore” … olimpico!

BORMIO (SONDRIO) – Una serata veramente da incorniciare quella che si è “consumata” domenica 26 gennaio 2025 sulla “STELVIO”, la pista che il prossimo anno (6/22 - febbraio 2026) ospiterà Milano – Cortina – 2026, ovvero le Olimpiadi Invernali – in particolare le specialità di sci - alpino e la “nuova” disciplina

“FOLGORE SKI – ALP - 2025”: apertura della stagione “SKIMO” con la classica sci – alpinistica “bormina”!

Bormio (Sondrio) – Domenica 26 gennaio 2025 ritorna - e alla grande – il blasonato e storico “Folgore” – gara di ski – alp – sci – alpinismo - a coppie (up & down) – giunto quest’anno alla sua edizione numero “42” e che vedrà, ai nastri di partenza, parecchi appassionati sci – alpinisti (ski - alper) che si sfideranno (rigorosame

TRA PASSATO E FUTURO: GIULIA MURADA È UNA NUOVA ATLETA DEL LIVIGNO TEAM

Livigno, 03/01/2025 – Regalo speciale, quest’anno, sotto l’albero livignasco, dove si festeggia nuovamente il Natale con l’ingresso ufficiale di una nuova atleta nella rosa del Livigno Team, a testimonianza della solita, grande, attenzione per l’eccellenza sportiva, per il talento del territorio e per le discipline più coinvolgenti e spettacolari dell’intero bouquet invernale.
 

C.A.I. - SEZIONE DI BORMIO: al via la stagione “griffata” - inverno/primavera - 2024/2025!

Bormio – Sondrio – Presso l’accogliente corte Ski - Trab (via Alù, Valdisotto) dei fratelli Adriano e Daniele Trabucchi è – oramai una consuetudine – stata inaugurata la prossima stagione di sci – alpinismo – ski – alp (targata: 2024/2025) alla presenza di tanti atleti, di tanti appassionati delle “pelli” e, soprattutto

A Bormio gli "Sport Manager" si raccontano

Sport Manager: un inglesismo per definire una figura che è molto più che un tecnico allenatore, è un vero e proprio “direttore dei lavori” in ambito sportivo e l’Alta Valle ha la fortuna di poter disporre di alcuni fra i grandi protagonisti che si sono adoperati, e tuttora si adoperano in modo eccellente per valorizzare la propria disciplina, a partire dal compianto Oreste Peccedi, indimenticabile esponente dello sci d’oro della Valanga Azzurra nonché inventore della pista Stelvio.

Nasce Skimofestival, il primo festival dello scialpinismo in Italia

Bormio (SO) – 05 marzo 2024; Lo scialpinismo in tutte le sue forme. Dall’8 al 10 marzo 2024 a Santa Caterina Valfurva e Bormio, avrà luogo lo Skimofestival: una tre giorni ricca di eventi e divertimento. Il primo festival dello scialpinismo in Italia, dedicato sia ad appassionati che neofiti, con test in anteprima delle nuove collezioni FW 24/25, experience su percorsi tracciati di vario livello, incontri con atleti e l’attesissimo Skimoparty.

Valtellina Orobie: rinvio della gara di scialpinismo

Le intense nevicate di questi giorni e le previsioni di ulteriori abbondanti precipitazioni, hanno portato l’intero staff tecnico della Polisportiva Albosaggia guidato dal direttore di gara Massimo Murada, il direttore di percorso Luca Melè e la guida alpina Maurizio Folini a decidere per il rinvio della gara di scialpinismo prevista per domenica 3 marzo con partenza da Campei.