(LNews - Milano, 05 nov) Come annunciato in Consiglio regionale il 13 aprile, il servizio di elisoccorso h12 di Caiolo (Sondrio) è diventato h24. Dalle parole ai fatti. Una novità concreta di cui beneficeranno i cittadini della provincia di Sondrio e i numerosi turisti invernali ed estivi. Lo annunciano la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, e l'assessore regionale a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, il valtellinese Massimo Sertori.
All’indomani dei complessi interventi di chirurgia toracica eseguiti all’ospedale Morelli di Sondalo, lo stesso primario che dirige l’équipe, il dottor Paolo Scanagatta, unitamente al dottor Francesco Inzirillo e al direttore sanitario ASST Valtellina e Alto Lario, si è incontrato con la stampa insieme a uno dei pazienti da lui operati nello scorso 22 settembre 2021 e ormai in procinto di rientrare a casa dopo la buona riuscita dell’operazione.
L’ospedale Morelli di Sondalo resta un “sorvegliato speciale”.
In partenza la X edizione di MOvember in MOrbegno che torna anche nel 2021 per sensibilizzare e informare sulla prevenzione alle malattie tumorali maschili.
Con riferimento al servizio del giornalista Giuseppe Borello, andato in onda all'interno della puntata di "Mi manda Rai Tre" di sabato 23 ottobre, si precisa quanto segue.
Da oggi è possibile prenotare le visite per l'idoneità medico sportiva presso gli ambulatori di Morbegno e di Berbenno, che saranno effettuate a partire dal 2 novembre. Ogni settimana ci saranno 32 posti a disposizione in ciascuna sede per un totale di 64, un numero che potrebbe aumentare qualora se ne riscontrasse la necessità con l'aggiunta di ulteriori 16 posti. Il servizio garantito dall'Asst per l'accertamento dell'idoneità sportiva agonistica e amatoriale si completa con l'ambulatorio attivo presso l'Ospedale di Sondalo.