(LNews - Milano, 30 mar) Regione Lombardia ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Villa di Tirano. Con un finanziamento pari a 1,5 milioni di euro a valere sul cosiddetto Piano Lombardia, si provvederà ad eliminare quattro passaggi a livello, contribuendo così a migliorare la sicurezza e la qualità della circolazione stradale e ferroviaria.
Vogliosi di costruire un progetto di crescita costante per gli appassionati del calcio (piccoli o grandi che siano), spinti dalla passione nutrita per questo sport, che nel nostro paese ha ricoperto sempre una grande importanza, ma che si è persa nel tempo con l'abbandono dell'attività di tanti atleti sondalini, i soci fondatori:
Piralli Luca nella veste di Presidente
Caputo Luca
Ciapusci Mauro
Scari Fabrizio
Spagnoli Emanuele
Villa Alessia
Zallouz Habib
Giovedì 23 marzo è stato raggiunto congiuntamente dal Comune di Brusio e dal Comune di Tirano un importante traguardo: è stata costituita la Fondazione San Romerio, obiettivo perseguito nell'ambito del Progetto Interreg Italia Svizzera ConValoRe.
L’importanza di tale costituzione è legata al fatto che la Fondazione rappresenta un ente di diritto svizzero terzo rispetto al proprietario della chiesa di San Romerio, il Comune di Tirano, e terzo rispetto al Comune di Brusio sul cui territorio svizzero si trova la chiesa.
Piantedo, 23 marzo 2023
Un appuntamento ormai consolidato nel tempo, sempre tanto atteso da tutti i clienti Iperal e dal mondo del volontariato: è questo la “Spesa che fa bene – per il sociale”, l’iniziativa solidale nata per dare un concreto aiuto alle organizzazioni del Terzo Settore nei territori dove sono presenti i supermercati del Gruppo valtellinese.
Quest’anno Iperal e Fondazione AG&B Tirelli mettono a disposizione 295 mila euro da destinare alle associazioni che operano nelle otto province lombarde in cui sono presenti i supermercati Iperal.