Con i 120 mila euro di contributi chiesti alla Regione Lombardia sul "Piano Lombardia: interventi per la ripresa economica", il Comune di Bormio conta di realizzare tre interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità agro-silvo-pastorale allo scopo di garantire la percorribilità in completa sicurezza.
La riqualificazione socioculturale della Piastra continua grazie al nuovo Bando “SPAZI IN TRASFORMAZIONE” che – grazie al sostegno di Fondazione Cariplo - offre nuovi sviluppi e prospettive al quartiere e alla cittadinanza.
13 giugno 2023 – Tornano in Lombardia i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali la “rivoluzione” tecnologica e digitale.
A giugno 2023, sulla base dell’indice IPCA per l’anno 2022 depurato dall’inflazione dei beni energetici importanti, come pubblicato qualche giorno fa dall’Istat, le lavoratrici ed i lavoratori metalmeccanici dell’industria e piccola media industria, godranno di un incremento retributivo mensile del 6,6% sui minimi tabellari, che corrisponderà ad un aumento mensile per il Ccnl Industria di 123,40 euro al lv C3 (ex 5 livello) e 124,28 euro per un 5 livello della piccola media industria.
«Sarei felice di spiegare a Legambiente i termini della questione tangenziale, poiché è evidente che la loro valutazione è basata su informazioni errate. Rispettiamo la storia e l'attività di questa organizzazione e auspichiamo di poterci presto confrontare: avremo anche l'occasione di illustrare le numerose iniziative che come Comune di Bormio abbiamo promosso nell'ambito della sostenibilità ambientale».