Notizie Flash

VIII SUMMIT NAZIONALE DELLE BANDIERE VERDI DI LEGAMBIENTE

Legambiente premierà le buone pratiche dell'arco alpino con le bandiere verdi 2024 

Appuntamento a Chiavenna (So) sabato 25 maggio ore 9.00 (via francesco dolzino 67) 

nell'ambito del VIII summit nazionale che quest'anno avrà per tema "Comunità in transizione"

Domenica 26 maggio visita guidata al centro storico di Chiavenna 

Ufficio Stampa Legambiente

Sfruttamento Idroelettrico – cosa vuol dire sostenibilita’ territoriale?  

In settimana A2A ha presentato la nona edizione del bilancio di sostenibilità territoriale di Valtellina e Valchiavenna. “Nel 2023 il valore generato dal gruppo A2A sul territorio è cresciuto del 45% rispetto all’anno precedente, arrivando a superare i 100 milioni di euro. Di pari passo sono aumentati del 20% gli investimenti negli impianti idroelettrici della Valtellina e della Valchiavenna, che nel corso dell’anno hanno prodotto circa 2,7 TWh di energia rinnovabile.

Interpellanza sulla costituzione delle comunità energetiche a Sondrio

Presentata dal gruppo PD consiliare per chiedere di conoscere lo stato di costituzione dell'Associazione Comunità Energetica Rinnovabile So.CER:, per dare concretezza al percorso comune svolto per raggiungere gli scopi comunitari/collettivi dal punto di vista energetico-ambientale, nonché di natura economica per i partner aderenti.

Pierluigi Morelli

“Gnent l’e’ impuscibil”

Bormio (SO) – 17 maggio 2024; "Gnent l'e' impuscibil" è il carretto che accompagna un percorso alla scoperta di opere, storie e curiosità inedite e poco conosciute del patrimonio artistico di Bormio, organizzato dall'Associazione Beata Vergine del Sassello di Bormio.
In alcune domeniche del 2024, dalle 16.00 alle 17.30, ci si ritrova in vicolo del Ginnasio, davanti alla chiesa di S. Ignazio per compiere un percorso gratuito in gruppo. I prossimi appuntamenti saranno il 26 maggio e il 9 giugno 2024.