16 ottobre 2024 – Grosio e la splendida Val Grosina, il leggendario Passo dello Stelvio e lo straordinario scenario dei Laghi di Cancano sono le località valtellinesi protagoniste in tre diverse puntate di Drive Up, il noto programma televisivo dedicato a supercar, auto da sogno e ultimi modelli sul mercato, condotto fra gli altri da Dj Ringo e Alessia Ventura. Nelle prossime settimane, inoltre, si aggiungerà una quarta produzione che vedrà protagonista una supercar lungo una delle più spettacolari salite della Valchiavenna.
Anche quest'anno il Circolo Scacchistico "Amos Cusini" di Livigno
Riparte la seguente breve rassegna cinematografica di tre film da non perdere, che si terrà presso il Cinema Excelsior di Sondrio:
Villa di Tirano, 15 ottobre 2024
Sono riprese le attività del comunale Centro di Aggregazione di Livigno e Trepalle attualmente gestito dalla Cooperativa Sociale L’Impronta.
Albaredo per San Marco, Mello e Traona sono stati i tre comuni protagonisti del terzo weekend di Gustosando in Valtellina. Circa 2800 i visitatori che hanno scelto gli itinerari tra le Valli del Bitto e la Costiera dei Cech, avendo così la possibilità di ammirare borghi, paesaggi e cantine tradizionali.
Livigno, 15/10/2024 – Nonostante siano ancora vivi i ricordi di un’estate davvero da incorniciare, in quel di Livigno, tra grandi eventi, turismo consapevole e tanto sport, in questi primi giorni d’autunno, il futuro inizia già a bussare alla porta, strizzando l’occhio all’attesissima stagione della neve. Inverno che, nel Piccolo Tibet, arriva prima che altrove, soprattutto nello sci di fondo, grazie alla pratica dello snowfarming, che permette di avere un primo anello di neve naturale, stoccata sul finire della stagione precedente, già a fine ottobre. Un’unicità c
Esperienze formative di grande valore si sono svolte in questi giorni per gli studenti dell’istituto tecnico agrario di Sondrio, scuola che negli anni ha formato i periti agrari che oggi operano nel settore agroalimentare della provincia di Sondrio e non solo.
La sezione Avis di Bormio parteciperà al mese Ottobre in Rosa, dedicato alla prevenzione delle malattie turmorali, con due iniziative organizzate grazie a una rete di collaborazione con altri gruppi associativi, una proficua modalità operativa che consente di unire le forze verso uno stesso importante obiettivo. Si tratta di manifestazioni che prevedono un po' di sano movimento, in linea con i principi che il mese della prevenzione vuole imprimere ai cittadini e che si svolgeranno in un clima di amicizia e di tranquillità: