Ultime notizie

Giornata Ecologica e iniziative ecologicamente Sondalo con APT e Comune

Sabato 26 aprile a Sondalo si torna a fare squadra per l’ambiente! La Giornata Ecologica, arrivata quest’anno alla sua terza edizione, è un appuntamento dedicato alla cura del territorio, al rispetto dell’ambiente e alla condivisione di buone pratiche sostenibili. Perché sì: il buon esempio è davvero contagioso. Chiunque può partecipare: adulti, bambini, associazioni e gruppi di amici.

Celebrazioni per il 25 Aprile e l80° Anniversario della Liberazione a Sondalo

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, si terrà a Sondalo una cerimonia commemorativa promossa Dal Comune di Sondalo e ANPI Sondrio, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo "Grosio-Grosotto-Sondalo", il Gruppo Alpini di Sondalo e l’Associazione Marinai d’Italia.

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO 2025: A PASQUA SI APRONO LE ISCRIZIONI PER LA GARA DEL 24 AGOSTO

Due valli sempre più unite dallo sport: la Valmalenco-Valposchiavo, acclamata competizione entrata a pieno titolo nella storia delle gare più ardite di corsa in montagna che salgono oltre i duemila metri, è in programma domenica 24 agosto. Ad annunciarlo sono i presidenti dei due gruppi sportivi riuniti nel Comitato organizzatore: Massimo Giordani della Sportiva Lanzada e Dario Marchesi della Sportiva Palü.

Curling, Mondiali jr. Cortina: l’Italia maschile supera il Canada e vola in semifinale!

Cortina d’Ampezzo, nella sesta giornata dei Mondiali junior di curling, l’Italia maschile ottiene la settima vittoria consecutiva e si qualifica alle semifinali della rassegna iridata quando ancora le mancano due turni di round robin da disputare.

INAUGURATO IL GIARDINO DEL TEMPO: UN DONO ALLA COMUNITÀ LOCALE NEL CUORE DI BORMIO

Grazie a un intervento di valorizzazione portato avanti da Braulio, il Comune di Bormio e il Parco Nazionale dello Stelvio, il giardino del Museo Civico si presenta oggi in una nuova veste: nasce Il Giardino del Tempo, luogo di incontro aperto alla comunità nel cuore del paese.

CONFERMATO L'IMPEGNO PER IL SOCIALE: AIUTI AI COMUNI PER GARANTIRE I SERVIZI

Una risposta pronta ed efficace per soddisfare bisogni crescenti nel settore dei servizi sociali: anche per il 2025 il Bim ha confermato il contributo straordinario ai Comuni, pari a 1,6 milioni di euro. In un bilancio di previsione in continuità con gli anni precedenti, approvato all'unanimità dall'assemblea, il sostegno alle spese per l'assistenza ad anziani e disabili, per i minori in difficoltà rappresenta un punto fermo che sarà al centro di una riflessione, stante i costi che aumentano di anno in anno.