Evento Gastronomico “Saor de Rézel” – IV edizione
I piatti tipici della tradizione valtellinese saranno protagonisti, domenica 17 agosto, alla quarta edizione di
I piatti tipici della tradizione valtellinese saranno protagonisti, domenica 17 agosto, alla quarta edizione di
Domani sera Oga (Valdisotto) si illuminerà con l'antica tradizione de "Li Flama di San Lorenz": in alcune radure nei dintorni del paese verranno accese delle enormi pire, echi di riti arcaici che sono giunti fino a noi attraverso i secoli e che costituivano momenti celebrativi legati alle stagioni, al passaggio all'età adulta o all'auspicio per il buon raccolto della terra.
Bormio (SO) – In occasione dei recenti (luglio 2025) festeggiamenti per i 200 anni (1825 – 2025) della costruzione della strada dello Stelvio (Carlo Donegani), siamo riusciti ad intercettare Claudio Demonti (patron della birra “Stelvio”) e con lui abbiamo fatto una bella e proficua “chiacchierata”!<
Mercoledì scorso, esattamente a sei mesi dall'apertura delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, a scandire il conto alla rovescia, bambini e ragazzi hanno partecipato alla festa organizzata per la riapertura del Parco Rinaldi, il più grande e frequentato di Bormio, dopo la lunga chiusura per i lavori di costruzione della nuova Casa di riposo.
Livigno, 08/08/2025 - per alcuni, è soltanto un nome. Per altri, una leggenda. Per chi
l’ha vissuto almeno una volta, come atleta, spettatore o anche solo come compagno di
viaggio, è una verità assoluta: ICON non è una gara, è un’esperienza che resta sotto
pelle. Un ritorno primitivo alla forza, alla paura, al coraggio. È il triathlon estremo per
eccellenza. Un rito sportivo tra i più duri al mondo. Un confronto con la natura e con sé
stessi, dove la bellezza delle Alpi si intreccia con la brutalità della distanza e la
purezza della fatica.
Nel pomeriggio di ieri, il presidente della Regione Attilio Fontana e l'assessore Massimo Sertori hanno raggiunto Bormio per una visita ai cantieri delle opere olimpiche gestiti da Cal, Concessioni Autostradali Lombarde, per conto di Regione Lombardia.
Emilio Palumbo è il nuovo direttore della Struttura complessa Pediatria e Neonatologia dell'Asst Valtellina e Alto Lario, di cui aveva assunto il ruolo di facente funzione nel dicembre del 2023: ha vinto il concorso bandito la primavera scorsa per l'attribuzione dell'incarico quinquennale, che decorrerà a partire dal 1° settembre.
Un valore della produzione superiore a 1,3 milioni di euro, quasi il doppio rispetto al 2021, dipendenti raddoppiati, estensione e qualificazione dell'attività, il progetto per l'efficientamento energetico del Palazzo del ghiaccio completato. Sono i risultati più che positivi presentati ieri pomeriggio, in Stua Granda, alla presenza di tutti i dipendenti, dal consiglio di amministrazione di Bormio Servizi, presieduto da Matteo Bonfà, con i consiglieri Stefano Faifer e Deborah Martinelli, alla Giunta e ai consiglieri del Comune di Bormio.