La stagione estiva sta ormai per volgere al termine, ma in Valdidentro c’è ancora tempo per un ultimo attesissimo appuntamento, dedicato esclusivamente alla montagna e ai suoi valori: il 17 e 18 settembre presso il Polifunzionale Rasin torna in scena il Mountain Feast, folkloristico evento organizzato dalla Pro Loco di Valdidentro in sinergia con i Gruppi Pedenoss
Un’ottima occasione per fare festa tutti assieme…proprio tutti?
Certo! Grazie alle 6 e-joëlette messe a disposizione dal Parco Nazionale dello Stelvio e ai numerosi volontari del CAI Valdidentro anche gli amici Marco, Moreno, Nadia, Sandrino, Stefano, e Valentina potranno far parte del gruppo.
Appuntamento poco prima del Passo Foscagno per l’inizio alle ore 9:00 della camminata che conduce all’Alpe Vezzola.
Carlo con il suo automezzo ha portato le 6 joëlette e dopo il loro montaggio il gruppo di circa 40 partecipanti può iniziare la passeggiata.
Tutto pronto, in Valdidentro, per il campionato regionale per società 2022- categorie Giovanissimi (6- 12 anni) che prenderà il via domenica mattina alle 9.30 dallo ski stadium sito in località Baita Noa.
Valdidentro dà il benvenuto ad un’entusiasmante stagione estiva davvero ricca di eventi con uno speciale appuntamento folkloristico all’insegna della musica!
I sapori della tradizione autunnale, ma non solo, diventano protagonisti: in Valdidentro le tavole sono pronte a riempirsi dei colori caldi e intensi di questa stagione, così come dei suggestivi profumi del mare.
Per il Comune di Valdidentro il 2021 rappresenterà un anno particolarmente importante dal punto di vista delle opere pubbliche, dal momento che si assisterà da una parte all’avvio delle progettazioni per le infrastrutture olimpiche finanziate da parte di Regione Lombardia, dall’altra avverrà la cantierizzazione di alcune infrastrutture i cui progetti sono stati completati nei mesi scorsi. Sei in totale i cantieri che partiranno o che sono già partiti nelle scorse settimane per quanto riguarda questo 2021.