Speciale promo TrailRun Alta Valtellina & Energy2RUN Cancano: a Natale regala una corsa in Valdidentro!
Natale è ormai alle porte e la magia delle festività e dei regali riempiono l’atmosfera.
Natale è ormai alle porte e la magia delle festività e dei regali riempiono l’atmosfera.
Nell’aria si inizia a respirare a pieni polmoni la magica atmosfera delle Feste, ma a Valdidentro si pensa già anche al nuovo anno e ai grandi eventi della prossima stagione estiva.
La stagione invernale è ormai alle porte e Valdidentro è pronta ad accogliere turisti e residenti con un fitto calendario di iniziative, regalando emozioni e soprese: tantissime le novità di quest’anno, che promettono di rendere indimenticabili le festività natalizie.
A Valdidentro la stagione autunnale entra nel vivo con tante nuove proposte di intrattenimento rivolte ai più piccoli: anche quest’anno torna l’iniziativa “Autunno CreAttivo", con quattro appuntamenti speciali nei mesi di ottobre e novembre dedicati alla scoperta, al divertimento e alla sperimentazione.
Festeggiare le tradizioni contadine per valorizzare l’identità locale e tramandarla alle nuove generazioni: è questa l’essenza della manifestazione “Al dì de la Bronza”, andata in scena con tanto entusiasmo e partecipazione sabato 23 settembre a Valdidentro, chiudendo in bellezza l’intensa stagione estiva.
La stagione estiva in Valdidentro si prepara a concludersi all’insegna della tradizione e del folklore: sabato 23 settembre presso il Polifunzionale Rasin torna in scena l’appuntamento con la X edizione de “Al dì de la Bronza”, evento organizzato dalla Pro Loco di Valdidentro in sinergia con i Gruppi Pedenosso 2000 e l’Amministrazione Comunale, dedicato alla valoriz
La carica dei 400 conquista i Laghi di Cancano: sono davvero tantissimi gli atleti che oggi, nonostante il meteo poco favorevole, si sono messi alla prova lungo il percorso di gara della Energy2RUN, a 2.000 m di quota.
Dalle acque della diga di San Giacomo torna alla luce l'omonima chiesa medievale di Fraele e la sua riscoperta ha il valore simbolico di una vera e propria rinascita o, addirittura, di una rivincita (se vogliamo dar credito alle illazioni che ogni tanto circolano in valle circa l'abbattimento del suo campanile…).
Il countdown è ufficialmente iniziato: domenica 27 agosto si corre nella meravigliosa cornice dei Laghi di Cancano nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a 2.000 mt di quota!
L'emozione non ha voce”, cantava Adriano Celentano.
Stavolta, però, ne ha avute ben 800, divenute protagoniste di un'esperienza incredibile ai piedi delle storiche Torri di Fraele, ciascuna con la propria sfumatura di unicità.