Un frizzante Carnevaldidentro conquista grandi e piccini
Il grande ritorno del Carnevaldidentro: tra giochi, sfide, musica e magia, la terza edizione andata in scena domenica 26 febbraio ha conquistato grandi e piccini.
Il grande ritorno del Carnevaldidentro: tra giochi, sfide, musica e magia, la terza edizione andata in scena domenica 26 febbraio ha conquistato grandi e piccini.
"La vita è più divertente se giochi."
È in queste parole di Roald Dahl che si può cogliere la vera essenza del Carnevaldidentro: protagonisti della giornata sono infatti il desiderio e la voglia di giocare e di mettersi in gioco, facendo volare la fantasia e scatenando la creatività.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre” Primo Levi
“Una risata è la distanza più breve tra due persone”.
A Valdidentro il profumo del Natale è già nell’aria: durante il periodo dell’Immacolata, la Piazza IV Novembre di Isolaccia tornerà a riempirsi di colori, profumi, risate, magia e coinvolgenti sorprese per tutti!
Un affascinante filo diretto sembra legare la Valmalenco con la Valdidentro, dato l’elevato numero di parroci che, provenendo dall’Alta Valle, furono destinati alla comunità parrocchiale di S. Giovanni Battista di Lanzada. Tra questi, l’autore si sofferma su un sacerdote vissuto nel XVIII secolo ossia don Gervasio Maria Trioli, figlio di Antonio di Semogo.