Cronaca

UN TAVOLO PER LE CRITICITÀ DELLA STRADA DEL MORTIROLO

18 febbraio 2025

Giovedi 13 c.m. si è svolto c/o la C.M. di Tirano un incontro interlocutorio con i sindaci della zona, il presidente, della C.M., del Consorzio Turistico e il presidente della Provincia di Sondrio.
In quella sede il sindaco di Mazzo ha ribadito tutte le problematiche inerenti alla nostra salita ricevendo l’appoggio dei sindaci del mandamento presenti.

Uncem Lombardia-Ieri a Milano l'assemblea Uncem Nord Itali

Sindaci, presidenti di enti montani e delegati provenienti da diverse regioni italiane si sono riuniti ieri a Milano, nella prestigiosa sede del Belvedere "Silvio Berlusconi", al trentanovesimo piano di Palazzo Lombardia, per l'Assemblea nazionale Uncem Nord Italia, seconda tappa del percorso assembleare che l'Unione nazionale dei Comuni e delle Comunità Montane ha suddiviso in tre date, allo scopo di meglio approfondire le tematiche della montagna italiana tra nord, centro e sud.

COMUNITA' MONTANE, 11 MILIONI PER GARANTIRE SERVIZI NEI TERRITORI

(LNews - Milano, 17 feb) Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo.

ASSEMBLEA TERRITORIALE FELSA CISL SONDRIO 17 FEBBRAIO 2025

Sondrio, 17 febbraio 2025 – Si è svolta oggi la 3ª Assemblea Congressuale della FELSA CISL Sondrio, un momento di
confronto e analisi sul lavoro svolto e sulle sfide future per la rappresentanza dei lavoratori somministrati e autonomi.
Cheikh Mbacke Lo è stata riconfermato all'unanimità coordinatore della Felsa Sondrio, nella sua relazione ha ribadito
l’importanza dell’impegno sindacale nella tutela dei diritti dei lavoratori, evidenziando i risultati raggiunti nell’ultimo

Luca Foresti e la Theory of Constraints: La Chiave per il Successo delle Startup

Sondrio, 17 febbraio 2025 – Nel mondo delle startup, la crescita non è lineare, ma il successo dipende dalla capacità di superare gli ostacoli più critici. Luca Foresti, imprenditore e innovatore, ha condiviso la sua esperienza con la Theory of Constraints (TOC) durante un evento organizzato da Valtellina Innovators di Sondrio Domani nella bellissima Sala dei Balli di Le Village by CA delle Alpi, svelando un approccio pragmatico alla gestione aziendale.