UNCEM LOMBARDIA: UNIONE D'INTENTI E SINERGIA PER UNA MONTAGNA PIÙ FORTE CHE GUARDA AL FUTURO
Democrazia e coesione, impegno e speranza: Uncem Lombardia guarda a un futuro da scrivere tutti insieme. Comunità e comunità alleate nel gestire il cambiamento, modellandolo sulle esigenze e sulle aspirazioni della montagna, per non subirne gli effetti indesiderati che porrebbero un freno allo sviluppo. Sono i temi affrontati nel corso dell'Assemblea regionale ordinaria di Uncem Lombardia, che si è svolta lunedì a Palazzo Lombardia. Un appuntamento importante in vista del XIX Congresso Nazionale Uncem, che si terrà il 12 e 13 dicembre a L'Aquila, ma anche momento programmatico con l'elezione del nuovo consiglio che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. L'assemblea ha riconfermato alla guida di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini, sindaco di Chiuro e presidente della Comunità Montana Valtellina di Morbegno, così come il vice presidente vicario Alberto Mazzoleni e il vice presidente Massimo Ottelli, pure riconfermati.
«L'assemblea - commenta il presidente Maffezzini - ha rappresentato un momento importante di confronto e di rilancio. Proseguiamo con convinzione nel solco tracciato portando avanti i programmi e le iniziative avviati, nella consapevolezza che la montagna lombarda necessita di politiche lungimiranti e stabili, definite insieme agli amministratori locali e alle comunità». L'assemblea ha affrontato le tematiche di più stretta attualità, riassunte nel titolo: "Comuni e Comunità insieme. La montagna è speranza". Collaborazioni e sinergie, da perseguire in maniera ancora più decisa e metodica, possono aiutare le piccole realtà montane come pure quelle più strutturate a risolvere le problematiche più urgenti, a ideare e a programmare, per guardare al futuro con ottimismo, puntando sulle peculiarità che rendono la montagna unica. Uncem è lo strumento più adatto per fare fronte comune, a livello regionale e nazionale. È intervenuto anche l'assessore regionale alla Montagna, agli Enti locali e alla Risorsa idrica Massimo Sertori, che nell'evidenziare il ruolo di Uncem ha invitato gli amministratori a proseguire nell'impegno per la montagna all'insegna della stretta collaborazione con la Regione Lombardia. Tra i presenti i sindaci di Lovero, Annamaria Saligari, riconfermata nella Giunta di Uncem Lombardia, e di San Giacomo Filippo, Severino De Stefani, delegato al Congresso nazionale.
A chiusura dell'assemblea ha parlato il presidente di Uncem Marco Bussone, che ha illustrato le linee programmatiche dell'azione comune per rafforzare ulteriormente la montagna all'interno delle politiche regionali, in vista del Congresso nazionale del 12 e 13 dicembre.
- Uncem Lombardia segreteria -
- 4 viste