“SCUOLA, FAMIGLIA E COMUNITA' DI FRONTE AL DISAGIO GIOVANILE IN PROVINCIA DI SONDRIO"

1
min di lettura

“SCUOLA, FAMIGLIA E COMUNITA' DI FRONTE AL DISAGIO GIOVANILE IN PROVINCIA DI SONDRIO"

Mer, 26/11/2025 - 16:19
Pubblicato in:
Un incontro pubblico per comprendere e affrontare un tema importante per la nostra comunità

Sondrio, 26 novembre 2025

Il disagio giovanile sta assumendo una dimensione sempre più rilevante anche in provincia di Sondrio. Le scuole, i servizi territoriali, le famiglie e l’intera comunità locale si trovano a confrontarsi con situazioni in preoccupante evoluzione: fragilità emotive, difficoltà relazionali, isolamento sociale, oltre a segnali di malessere che si manifestano con crescente frequenza nelle classi e negli spazi educativi.

Si tratta di fenomeni complessi, che non riguardano solo la scuola ma coinvolgono l’intera comunità provinciale.

Per questo il Partito Democratico della provincia di Sondrio ha scelto di promuovere un incontro pubblico di approfondimento e confronto, convinto che il tema debba essere affrontato con una visione integrata, capace di unire mondo educativo, istituzioni, associazionismo e attori sociali.

L’iniziativa, dal titolo "Scuola, famiglia e comunità di fronte al disagio giovanile in provincia di Sondrio” si terrà venerdì 5 dicembre 2025 alle ore 17:30 presso la sala conferenze dell'hotel Vittoria (via Bernina 1 a Sondrio).

Il disagio giovanile non può essere affrontato limitandosi a gestire le emergenze che di volta in volta si manifestano. Richiede ascolto, competenze, collaborazione tra scuole e servizi, supporto alle famiglie e politiche pubbliche capaci di costruire contesti educativi più inclusivi e reti territoriali più solide di quelle esistenti.

L’appuntamento di venerdì 5 dicembre vuole essere un’occasione per far emergere bisogni, buone pratiche e criticità, con l’obiettivo di individuare percorsi condivisi e strumenti realmente utili a chi opera accanto ai ragazzi.

Interverranno:

  • Prof.ssa Elisabetta Nigris – Docente dell’Università Milano-Bicocca e Consigliere comunale del Comune di Milano, esperta di processi educativi, formazione insegnanti e innovazione didattica
  • Prof.ssa Rossana Russo – Dirigente scolastica dell’I.S.S. “B. Pinchetti” di Tirano
  • Dott. Luca Verri – Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Sondrio
  • Dott. Dario Caelli – Segretario Generale CISL Scuola Sondrio

Aprirà i lavori Michele Iannotti, Segretario provinciale del Partito Democratico di Sondrio.
Modererà l’iniziativa la Prof.ssa Daria Cornaggia, insegnante e componente della Direzione provinciale PD.

«Il disagio giovanile – dichiara il Segretario provinciale Michele Iannotti – non è un tema astratto o lontano: riguarda la quotidianità delle nostre scuole e delle nostre famiglie. Per affrontarlo servono comunità educanti forti, collaborazione reale e politiche pubbliche che sostengano le reti territoriali. Questo incontro vuole essere un contributo a un percorso condiviso che riguarda tutti.»

L’iniziativa è aperta a docenti, educatori, genitori, amministratori locali, soggetti del Terzo Settore e a tutta la cittadinanza interessata.

- La Segreteria organizzativa -

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore