Festa provinciale dell’Unità – Sondrio, Sabato 13 settembre 2025
Settembre mese di ripartenze, il Partito democratico della provincia di
Sondrio inaugura la stagione politica in mezzo alla gente con la Festa
provinciale dell’Unità 2025 per portare le sue proposte, per discutere e
ascoltare i cittadini in un clima di convivialità, partecipazione e
condivisione.
L’appuntamento è per sabato 13 settembre 2025, a partire dalle ore 15,45
in piazza Teresina Tua (Garberia) a Sondrio. La giornata (il programma
completo nella locandina allegata), inizierà con i saluti dei segretari
provinciale e regionale del Pd e sarà dedicata nella prima parte alla
Sanità e al Welfare nelle zone montane, con due focus di
approfondimento:
- Non autosufficienza: linee strategiche per rispondere a una delle
sfide più delicate dei prossimi anni
- Una sanità efficiente per le aree montane
Nel pomeriggio, alle ore 18, spazio al dibattito su “Lombardia 2028”,
dibattito con i dirigenti nazionali e regionali del Partito democratico
sul futuro della nostra regione. Partendo dal progetto -laboratorio
lanciato qualche settimana fa, Emilio Del Bono, vicepresidente del
Consiglio regionale della Lombardia, già sindaco di Brescia per 10 anni,
Alessandro Alfieri (senatore, responsabile nazionale riforme e Pnrr),
Silvia Roggiani (deputata e segretaria regionale del partito) e Michele
Iannotti (segretario provinciale e consigliere comunale a Sondrio) si
confronteranno sulla proposta alternativa al governo lombardo degli
ultimi 30 anni.
Dopo la cena a base di prodotti tipici locali, la serata si concluderà
con un momento musicale insieme alla Compagnia Solidale.
Sabato sarà solo la prima tappa di un percorso itinerante che, anche
quest’anno, attraverserà la provincia di Sondrio per affrontare i temi
più importanti per il futuro delle comunità locali.
I successivi appuntamenti saranno:
Chiavenna - il 19 settembre con un focus sull’Europa
Morbegno – il 25 settembre quando al centro del dibattito ci sarà il
trasporto ferroviario
Bianzone – il 29 settembre con un confronto sul lavoro
«Le Feste dell’Unità rappresentano un momento essenziale della vita
democratica del Pd - dichiara il segretario provinciale dem Michele
Iannotti -: luoghi in cui la politica incontra le persone, si ascoltano
i bisogni delle comunità e si costruiscono proposte per il futuro. Sono
anche il segno di un partito radicato sul territorio, che vuole far
sentire la sua voce».
La partecipazione è aperta a tutte e tutti.
In caso di maltempo i dibattiti del pomeriggio si terranno ad
Albosaggia, presso la sala Operazione Mato Grosso Taller Mama Ashu, in
via S. Giuseppe 107. Cena e intrattenimento musicale saranno annullati.
-- Federazione della Provincia di Sondrio -
- 1 vista