“musichiAMO la VALTELLINA”

1
min di lettura

“musichiAMO la VALTELLINA”

Gio, 03/04/2025 - 15:50
Pubblicato in:
Incontro degli operatori nel settore dell’educazione musicale in Valtellina

In occasione dell’accordo triennale siglato tra la Civica Scuola di Musica, Danza e Teatro della Provincia di Sondrio e la Masterclass LeAltreNote, sabato 5 aprile alle 17 giovani talenti, docenti e appassionati si incontrano a Sondrio nei locali della Civica Scuola di Musica, Danza e Teatro per dialogare di formazione musicale, progettazione artistica e delle sfide future che attendono la cultura in Valtellina. L’incontro, aperto a tutti, sarà occasione di dialogo e riflessione per l’avvio di percorsi condivisi e nuove progettualità, con sguardo rivolto al mondo formativo e culturale valtellinese.

“È con soddisfazione - dichiarano Stefano Parrino e Luca Trabucchi, rispettivamente Presidente de LeAltreNote e Presidente della Civica Scuola di Musica, Danza e Teatro della Provincia di Sondrio - che vediamo il proficuo rapporto di collaborazione, intrapreso nel corso degli anni, ulteriormente rafforzarsi per mezzo del nuovo accordo sottoscritto nel 2025. Quest’ultimo vede, come primo tangibile risultato, l’appuntamento del 5 aprile e vuole porre in evidenza il significativo patrimonio di risorse umane, organizzative e di progettualità educativa-culturale messo in campo dalle nostre due diverse ma mutualmente complementari realtà. La comune ambizione è di portare la Valtellina nel prossimo futuro ad essere un polo dinamico e propositivo del sistema educativo e culturale della Lombardia.”

L’accordo triennale rappresenta quindi un ulteriore passo volto a contribuire alla realizzazione di un network che possa promuovere e valorizzare in maniera non episodica i percorsi artistici delle nuove generazioni valtellinesi, offrendo loro possibilità ed opportunità di crescita e confronto.

Nel corso dell’incontro saranno presentate le attività della Civica Scuola di Musica, Danza e Teatro nonché la prossima edizione della masterclass LeAltreNote, che torna anche quest’anno nella cornice del Comune di Valdidentro dal 24 agosto al 1° settembre con diverse novità e uno staff docente straordinario. Gli interventi e le presentazioni si alterneranno a brevi e brillanti perfomance di studenti e giovani professionisti avviati verso promettenti carriere: Marina Onidi, flauto, Giulia Matraxia, violino, Samuele Bordoni, pianoforte, Matteo Baruffi, pianoforte, Mattia Pola, chitarra, Francesco Dei Cas e Chiara Ascar, violino e chitarra. Molti di questi artisti hanno avuto modo di frequentare la masterclass LeAltreNote e ricevere suoi premi. Nel caso del valtellinese Samuele Bordoni e di Marina Onidi, la loro frequentazione in qualità di studenti si è trasformata nella loro presenza nello staff docente, significativo esempio di come i giovani meritevoli, quando il loro sviluppo avviene in contesti favorevoli, sappiano farsi valere.

Informazioni e contatti

Sabato 5 aprile ore 17

Civica Scuola di Musica, Danza e Teatro della Provincia di Sondrio

Sondrio, Via Lungo Mallero Diaz 43

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Associazione LeAltreNote

(+39) 347 4467780 (+39) 328 4448458

mail [email protected]        www.lealtrenote.org

 

- Paolo Pinto -

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore