Al via il ciclo di incontri sull'intelligenza artificiale

Albosaggia, 9 aprile 2025 – La Fondazione Albosaggia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca di Albosaggia, è lieta di annunciare l'avvio del nuovo e stimolante ciclo di incontri "Intelligenza artificiale: dall'uomo alla macchina un viaggio tra scienza, etica e futuro" dedicato all'esplorazione dell'intelligenza artificiale in tutte le sue sfaccettature: dalle neuroscienze alla tecnologia, fino alle implicazioni etiche e sociali.
Il primo appuntamento di questo percorso tra scienza, tecnologia ed etica si terrà lunedì 14 aprile alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Comune di Albosaggia. Ad inaugurare il ciclo sarà la docente universitaria della facoltà di Ingegneria presso l’Università degli Studi di Bergamo, Francesca Maggioni.
Forte della sua esperienza nel campo delle tecnologie emergenti, Francesca Maggioni guiderà il pubblico attraverso le concrete applicazioni dell'intelligenza artificiale, ponendo una particolare attenzione sulle promettenti opportunità che questa tecnologia offre in svariati settori, ma anche sulle sfide e sui potenziali rischi che è fondamentale comprendere e affrontare con consapevolezza. Questo ciclo di incontri rappresenta un'importante iniziativa culturale volta a comprendere come l'intelligenza artificiale stia trasformando il nostro modo di vivere e lavorare.
La Fondazione Albosaggia, da sempre attiva nella promozione culturale e sociale, intende favorire un dialogo informato e consapevole su queste tematiche cruciali per il nostro futuro.
Dettagli del primo incontro:
• Data: Lunedì 14 aprile
• Orario: 20.30
• Luogo: Sala consiliare del Comune di Albosaggia
• Relatore: Francesca Maggioni, docente universitaria ed esperta di tecnologie emergenti
• Tema: Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi
• Organizzatori: Fondazione Albosaggia, Comune di Albosaggia, Biblioteca di Albosaggia
• Ingresso: Libero e gratuito
Fondazione Albosaggia
- 40 viste