VAINBUS! APERTO IL BANDO PER INCENTIVAZIONE AD UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE IN PROVINCIA DI SONDRIO

2
min di lettura

VAINBUS! APERTO IL BANDO PER INCENTIVAZIONE AD UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE IN PROVINCIA DI SONDRIO

Sab, 15/06/2024 - 17:55
Pubblicato in:

Sondrio, 17 giugno 2024 - L'Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio annuncia l'avvio del secondo progetto VAINBUS, volto a premiare l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto privata per recarsi al lavoro.

I cittadini che fino all’11 settembre sceglieranno il bus per gli spostamenti casa-lavoro o casa-scuola potranno infatti convertire in “CO2 Coin” l’anidride carbonica risparmiata viaggiando con il mezzo pubblico. Questa moneta virtuale, sviluppata in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity, potrà essere utilizzata fino al 31 dicembre per scontare l'acquisto di titoli di viaggio, incoraggiando così l'adozione di mezzi pubblici e la riduzione delle emissioni.

"Con VAINBUS intendiamo continuare a perseguire gli obiettivi che l'Agenzia si prefigge dal 2023, ovvero sensibilizzare all'uso sistematico di mezzi alternativi all'auto attraverso semplici concetti organizzativi" - ha commentato Giovanni GianottiPresidente di ATPL Bacino di Sondrio - Siamo fiduciosi che queste iniziative, realizzate insieme al nostro partner tecnologico Wecity, possano contribuire a una riduzione dell'uso del mezzo motorizzato privato negli spostamenti quotidiani a favore di modalità di trasporto orientate alla salvaguardia dell’ambiente e allo sviluppo economico e qualitativo del territorio, per un benessere collettivo. In particolare con VAINBUS vogliamo promuovere la mobilità con il trasporto pubblico locale su gomma, su cui l’Agenzia ha diretta competenza e per la quale siamo riusciti ad attivare l’adesione delle due principali aziende gestori dei servizi di trasporto locale in provincia di Sondrio, Automobolistica Perego s.p.a. e S.T.P.S. s.p.a., che vantano una flotta di mezzi tra le più nuove e puntuali a livello regionale”.

Al progetto possono partecipare i lavoratori maggiorenni residenti/con dimora in provincia di Sondrio e sede lavorativa in provincia di Sondrio e gli studenti maggiorenni residenti/con dimora in provincia di Sondrio che si rechino con l’autobus presso una scuola o una sede universitaria nel territorio della provincia di Sondrio (Colico compreso). I cittadini interessati possono registrarsi direttamente sull'applicazione Wecity a partire dal 17 giugno 2024 inserendo il codice missione presente nel regolamento. Le candidature verranno accettate in base all'ordine di registrazione per un massimo di 200 posti disponibili.

Ogni partecipante potrà ottenere fino a 3.000 CO2 coin (€30) al mese e fino a 9.000 CO2 Coin (€90) per l’intero periodo di validità del progetto, da spendere nei presso le biglietterie delle aziende per l’acquisto di titoli di viaggio settimanali, mensili, multicorse e della tipologia mensile “Io Viaggio Ovunque in Provincia di Sondrio”.

Il progetto si affianca alla seconda edizione di OMNI-BICI, avviata lo scorso 26 maggio sempre con Wecity, iniziativa che fino al 30 settembre premia coloro che optano per mezzi alternativi all'auto privata per raggiungere il lavoro. I primi 300 cittadini aderenti a OMNI-BICI riceveranno un incentivo economico pari a €0,20 a chilometro percorso nel tragitto casa-lavoro e casa-scuola/ università e viceversa, per un tetto massimo di €50 mensili e di €300 annuali. OMNI-BICI contribuisce inoltre alla redazione di uno studio sulle criticità esistenti a livello locale per lo sviluppo di una mobilità attiva e sostenibile.

"Siamo entusiasti di collaborare con ATPL Bacino di Sondrio per promuovere un sistema virtuoso di mobilità sostenibile e integrata di questo tipo - ha aggiunto Paolo Ferri, CEO di Wecity - OMNI-BICI e VAINBUS infatti rappresentano un passo in avanti verso una mobilità più ecologica ed efficiente e dimostrano come sia possibile far convivere e integrare più iniziative ‘green’ per un obiettivo comune. Spesso è con piccoli incentivi che si ottengono i grandi cambiamenti e siamo sicuri che il tempo ci darà ragione”.

Ulteriori Informazioni

Per maggiori dettagli sull'iniziativa e sul regolamento, visitare il sito dell’Agenzia:

Agenzia TPL Sondrio (https://www.agenziatplsondrio.it).

Giulia Guanella
Valchiavenna Turismo