UN MODO CONCRETO PER STARE VICINO AI RAGAZZI NEI CONVITTI

1
min di lettura

UN MODO CONCRETO PER STARE VICINO AI RAGAZZI NEI CONVITTI

Ven, 07/06/2024 - 20:06
Pubblicato in:
PROGETTO PONTE del CiAGi Livigno.

Il "Progetto Ponte" iniziato in via sperimentale nell’ottobre del 2016 è allo stato attuale pianamente integrato nell’offerta educativa e formativa del CiAGi Livigno.

Il Progetto ha avuto un ottimo riscontro da parte dei ragazzi, dei loro genitori e dai convitti finora coinvolti – attualmente 9 in totale - sui territori di Bolzano, Sondrio e Sondalo e dall’Amministrazione Comunale di Livigno.

L’esperienza degli scorsi anni, fatta di incontri in loco con i direttori, gli educatori e soprattutto con i ragazzi stessi (del Comune di Livigno, ma senza precludere anche la presenza di altri ragazzi), ha rafforzato e ampliato il legame tra le esperienze convittuali e la realtà di Livigno.

«Obbiettivo fondamentale di questo progetto – ricorda Michele Ricetti, educatore e pedagogista attualmente coordinatore del CiAGi Livigno - è quello di formare e rafforzare la rete tra le realtà convittuali e Livigno, rete già attivata sul territorio dal CiAGi tra Servizi Sociali, Ufficio di Piano, Casa di comunità e Forze dell'Ordine, per creare un “ponte” che possa essere utile sia ai genitori sia ai ragazzi stessi che sono lontani per motivi di studio. Una rete che possa essere utile, per risolvere nel miglior modo possibile, le dinamiche che potrebbero emergere dal lavoro quotidiano di educatori e collaboratori con i ragazzi presenti nelle varie strutture ospitanti e che abbiano una qualche ripercussione anche con la realtà di Livigno».

Sulla scia dell’esperienza maturata, il progetto del CiAGi, giunto a quota 155 trasferte e oltre 30000Km percorsi, è presente a Bolzano, Sondrio e Sondalo almeno una volta al mese, proponendo un breve momento di condivisione con i direttori e/o gli educatori della struttura e successivamente, in separata sede, “uno spazio” di confronto con i ragazzi che liberamente decidono di partecipare all'appuntamento.

In questi ultimi anni il CiAGi ha anche organizzato sul territorio di Livigno alcuni momenti di confronto con i genitori della comunità e i vari direttori e educatori dei convitti. L’ultimo di questi incontri si svolto lunedì 27 maggio presso l’Istituto Comprensivo di Livigno, con la presenza di Bolzano e Sondrio.

Conclude Simone Cusini, educatore e pedagogista: «Questa è certamente un’occasione fondamentale per rafforzare il legame tra le diverse realtà ove i ragazzi di Livigno sono presenti per motivi di studio e un momento importante di confronto con gli educatori delle altre strutture convittuali».

 CiAGi Livigno