Le francesi del Mulhouse Alsace vincono il trofeo Città di Sondrio. Le alsaziane, allenate dall’italiano Francois Salvagni, hanno infatti superato in finale, dopo aver eliminato Bergamo in semifinale, le tedesche del Potsdam di Riccardo Boieri col risultato di 2-0 al termine di una partita che ha richiamato al PalaScieghi Pini di Sondrio circa 300 persone.
Il Trofeo Zangrando, come da tradizione, segna la chiusura della stagione ciclistica US Bormiese e da sempre è anche l’occasione per ritrovarsi e salutarsi prima della stagione fredda, che per tanti appassionati significa chiudere con le due ruote.
Anche quest'anno il trofeo Paola Compagnoni si conferma appuntamento di richiamo per la gente di Bormio e Valli.
Finale internazionale al Città di Sondrio.
Il progetto nasce nell'ambito del percorso Polifonia nell'Arte in Valtellina, con il contributo di
ProValtellina e Fondazione Costruiamo il Futuro, e vede il Siro Mauro impegnato in un ideale
abbraccio tra la musica polifonica e i tanti luoghi della cultura di cui il nostro territorio è ricco.
Manufatti architettonici unici, chiese dal grande valore storico-artistico, da valorizzare e
riscoprire grazie alla musica, in una serie di concerti itineranti.
Il Direttore Massimiliano Moltoni ha ideato, in seno a questa iniziativa, l'evento che
Nonostante il meteo piovoso di domenica, si sono archiviate con successo le “Coscrittiadi sondaline 2024”, la tradizionale festa di Sondalo, che coinvolge tutti i coscritti in una tre giorni di musica, giochi, allegria e aggregazione e che ha visto la partecipazione di 400 persone di Sondalo e non solo, suddivise in 23 squadre composte da persone dello stesso anno, più la riconferma della squadra “All Star”, composta persone appart
Bici e territorio. Il binomio è semplice, ma contiene un mondo che – in questo caso – è la Valtellina da Ardenno a Villa di Tirano: paesaggi, mestieri e tradizioni, paesi, persone. Bassa-Media Valtellina che è una vera scoperta se percorsa in sella, anche per chi qui è nato e cresciuto.
Tre weekend, sei giorni, per scoprire i cinque itinerari del gusto, tra cantine e antichi palazzi, sorseggiando i prestigiosi vini valtellinesi abbinati a piatti della tradizione e prodotti tipici prelibati. Con l'ultimo fine settimana di settembre, e per i primi due di ottobre, torna Morbegno in Cantina nella nuova veste sperimentata con successo nel 2023, con la regia del Consorzio Turistico Porte di Valtellina.
La Valtellina Summer League di volley vedrà in campo nei prossimi giorni nove formazioni professionistiche femminili che si alleneranno e giocheranno in molti palazzetti dello sport della provincia di Sondrio.