RINNOVO DELLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE, SE NE PARLA A SONDRIO
Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 20.45 presso la Sala “F.
Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 20.45 presso la Sala “F.
Si è svolto martedì 16 maggio, l'incontro tra una delegazione del Comitato per la razionalizzazione delle linee elettriche ad alta tensione e gruppo per il rinnovo delle concessioni idroelettriche, composta da Renato Cardettini, Fausto Pruneri, Giovanni Curti e Angelo Costanzo con il Presidente dell'Amministrazione Provinciale, Davide Menegola.
In questi giorni si sta giocando una partita molto importante che riguarda il rinnovo delle concessioni idroelettriche.
Annotiamo con piacere che l'aprichese Cioccarelli ponga al centro della campagna elettorale la questione del rinnovo delle concessioni idroelettriche, solo che poi sbaglia la ricetta.
Roma, 12 gennaio 2022 – Sono 7, per un valore complessivo di circa 130 milioni di euro di investimenti, gli interventi previsti da Terna in Lombardia che hanno avuto il via libera, nel corso del 2022, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La regione lombarda è stata quella con il più alto numero di opere autorizzate: il 25% del totale.
Se vogliamo affrontare il tema delle concessioni di grande derivazione a scopo idroelettrico è necessario superare l’approccio dell’annuncio-propaganda e concentrarsi sui contenuti.
Dopo l’incontro del 18 ottobre dove erano presenti: Terna, Assessore regionale Sertori, il Presidente della provincia Moretti, i Sindaci del tiranese e i Comitati è calato un silenzio assordante. Nonostante la contrarietà di Villa e del suo comitato per la soluzione zona Chiari gli altri sindaci, l’assessore regionale e il Presidente della Provincia erano favorevoli al progetto Terna.
Milano, 15 giugno 2022 – A fronte del perdurare della grave crisi idrica, A2A ha già da qualche giorno incrementato i rilasci d’acqua a valle dei bacini della Valtellina, anticipando di conseguenza le produzioni di energia idroelettrica.