Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente, sabato 2 agosto l’anteprima
Parte sabato 2 agosto dall’Adamello, il ghiacciaio più esteso delle Alpi Italiane, l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025, la campagna internazionale di Legambiente realizzata in collaborazione con CIPRA Italia e con la partnership scientifica della Fondazione Glaciologica Italiana (già Comitato Glaciologico Italiano), che sorveglia lo stato di salute dei giganti bianchi.
L’anteprima è stata pensata come un evento internazionale organizzato quest’anno in collaborazione con il Club Alpino Italiano. L’appuntamento è per sabato 2 agosto ore 8:00 presso la cabinovia Paradiso - Passo del Tonale – Passo Presena – Ponte di Legno (BS) da dove partirà la camminata di Carovana dei Ghiacciai, alla quale seguirà alle ore 10.00 una breve presentazione della campagna e del Manifesto europeo dei ghiacciai, facendo un punto anche sul ghiacciaio dell’Adamello che sta risentendo sempre più degli effetti della crisi climatica.
Ne parleranno: Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, Vanda Bonardo, presidente CIPRA Italia e responsabile della campagna Carovana dei ghiacciai, Valter Maggi, presidente della Fondazione Glaciologica Italiana, Mario Vaccarella, Comitato Direttivo del CAI con delega alle attività ambientali, Comitato Scientifico e Aree protette e la presidente di Legambiente Lombardia, Barbara Meggetto, con i firmatari del Manifesto presenti all’iniziativa.
Alle ore 14.00 è previsto in quota un flash mob pensato per rilanciare la governance europea dei ghiacciai. Un’azione collettiva simbolica per ribadire che il tempo per agire è ora. Alle ore 16:30 circa è previsto il rientro.
Avvertenza: il percorso della camminata, pur svolgendosi in alta montagna, non è impegnativo; si ricorda di venire equipaggiati con il giusto abbigliamento tecnico.
Luisa Calderaro
Capo Ufficio Stampa
Legambiente Onlus
- 3 viste