INCONTRO DI PRESENTAZIONE SO.CER: LA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO PRESENTA I RISULTATI AL 31 GENNAIO 2025
Lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 11:30, presso la Sala Consiglio della Provincia di Sondrio, si terrà l’incontro di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile SO.CER, un'importante occasione per condividere con il territorio i risultati raggiunti al 31 gennaio 2025.
L’evento vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali ed esperti del settore energetico, con un focus particolare sull’impegno della Regione Lombardia verso le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e sul ruolo della ESCo nella gestione e ottimizzazione delle risorse energetiche condivise.
PROGRAMMA DELL’EVENTO:
Ore 11:30 – Saluti e interventi istituzionali
Davide Menegola – Presidente della Provincia di Sondrio
Loretta Credaro – Presidente della Camera di Commercio di Sondrio
Massimo Sertori – Assessore Regionale alle Risorse Energetiche della Lombardia (in video collegamento)
Ore 12:00 – Introduzione e presentazione dei risultati al 31 gennaio 2025
Gionni Gritti – Presidente della CER SO.CER e di Confartigianato Imprese Sondrio
Ing. Ilaria Bresciani – Partner Weproject e assistenza tecnica CER SO.CER
Ore 12:30 – Il ruolo della ESCo: dall’accreditamento alla gestione D. Cacer
Ing. Corrado Bina – Amministratore Delegato Acinque Innovazione – Esco
Ore 12:45 – Intervento del Presidente del GSE, On. Ing. Paolo Arrigoni
La presenza dell’On. Ing. Paolo Arrigoni, Presidente del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), conferisce ulteriore rilevanza all’evento, sottolineando il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili nel contesto della transizione energetica nazionale.
SO.CER rappresenta un modello innovativo di produzione e condivisione dell’energia rinnovabile, promuovendo la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica sul territorio della provincia di Sondrio. L’incontro offrirà un’opportunità di confronto tra istituzioni, imprese e cittadini, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione e il coinvolgimento attivo nella Comunità Energetica.
L’evento è aperto al pubblico e alla stampa.
Per maggiori informazioni e per segnalare la propria presenza, scrivere a [email protected]
Segreteria Cer SO.CER
- 8 viste