COMUNITA' MONTANE, 11 MILIONI PER GARANTIRE SERVIZI NEI TERRITORI

1
min di lettura

COMUNITA' MONTANE, 11 MILIONI PER GARANTIRE SERVIZI NEI TERRITORI

Mar, 18/02/2025 - 15:42
Pubblicato in:

(LNews - Milano, 17 feb) Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo.

"Regione Lombardia - spiega Sertori - come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia". "Il provvedimento - continua - opera, sulla base delle proporzioni spettanti a ciascuna Comunità Montana, il riparto del contributo di funzionamento previsto per le stesse relativamente all’annualità 2025, che si procederà all’erogazione in un’unica quota. Tale riparto è stato condiviso nella seduta della Conferenza dei Presidenti delle Comunità montane lombarde, presieduta dall’assessore Massimo Sertori e tenutasi lo scorso 30 gennaio".

"Passo dopo passo – conclude l’assessore Sertori - stiamo dimostrando continuità e concretezza nell’aiutare i territori montani, costituiti da piccoli comuni situati spesso in zone svantaggiate, e nel garantire servizi ai cittadini che li abitano. Grazie alle risorse messe a disposizione proseguiamo l’importante lavoro di valorizzazione delle comunità montane".

“Regione Lombardia stanzia 11 milioni di euro per le Comunità montane della Lombardia; oltre 2,5 milioni sono destinate alla Provincia di Sondrio per garantire tutti quei servizi forestali, agropastorali, di protezione civile, di irrigazione e di tutela ambientale della flora e della piccola fauna dei nostri territori”. Così il consigliere regionale della Lega Silvana Snider, membro della Commissione Agricoltura, montagna e foreste di Palazzo Pirelli. Che aggiunge: “Voglio ringraziare l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori per questo suo nuovo e tangibile segno di attenzione verso le nostre montagne ed i nostri piccoli Comuni, spesso dislocati in aree penalizzate, che potranno così continuare a garantire servizi importanti ai cittadini”.

“La somma complessiva di 2.597.985 euro”, spiega Snider, “verrà così ripartita: alla Comunità Valtellina di Tirano andranno 417.308 euro, ad Alta Valtellina 640.294, a Valtellina di Sondrio 597.585, a Valtellina di Morbegno 455.127 e alla Comunità montana della Valchiavenna 487.671”. >“La salvaguardia delle tradizioni ma anche la valorizzazione e lo sviluppo delle nostre comunità è da sempre una battaglia della Lega e Regione Lombardia a guida Fontana prosegue nel solco di quell’opera di tutela e di difesa di un patrimonio, quale quello montano, che è unico e prezioso”, conclude il consigliere del Carroccio.

Lombardia Notizie

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore