30 giugno: Rami d'ORA chiude in collaborazione con AmbriaJazz tra musica e danza

1
min di lettura

30 giugno: Rami d'ORA chiude in collaborazione con AmbriaJazz tra musica e danza

Mar, 25/06/2024 - 16:42
Pubblicato in:

Si avvia alla chiusura la quarta edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative in natura promossa dal collettivo Laagam.
Domenica 30 giugno gli ultimi appuntamenti della rassegna si snoderanno tra la sede di ORA a Castellaccio e Piateda Alta in collaborazione con AmbriaJazz Festival che inaugura proprio questo fine settimana.
Si inizia alle 15.30 nel prato di ORA a Castellaccio con laboratorio gratuito condotto da Michela Folcio Germogli Sonori, per avvicinare alla musica partecipanti dai 3 anni in su attraverso il gioco e la fantasia  (15.30-16.30 dai 6 anni; 16.30-17.00 dai 3 ai 6 anni, gratuito)
Alle 17 davanti alla Chiesa di S. Antonio Abate di Piateda Alta sarà la volta della performance Mavara di Chiara Marchese, un assolo per due corpi, uno vivente l'altro inerte, in equilibrio sul filo molle che esplora le origini del circo e della marionetta attraverso la danza.
Chiude la giornata e la rassegna alle 18.30 sempre a Piateda Alta VÆVER della danzatrice Camilla Monga e del polistrumentista Emanuele Maniscalco. Il titolo è un termine danese che significa tessitore (come weaver in inglese). E infatti ogni idea musicale eseguita dal vivo da Maniscalco è tradotta in danza da Camilla Monga come una trama in continua evoluzione.

Ingresso: singolo spettacolo 6 euro | ridotto 3 euro*; giornata intera 10 euro | ridotto 6 euro*

*residenti a Piateda, under25, over65, persone con disabilità.
Germogli sonori ingresso gratuito

Sara Prandoni SPCOMUNICAZIONE